Il Cilento è il futuro: 27 giovani creator a Pollica per un nuovo racconto mediterraneo

WhatsApp Image 2025 05 06 at 19.26.32 1 Copy 1

Il Cilento è il futuro: 27 giovani creator a Pollica per un nuovo racconto mediterraneo

Un’esperienza immersiva nel cuore della Dieta Mediterranea ha trasformato Pollica in un laboratorio creativo per 27 giovani creator italiani. Un’iniziativa del Future Food Institute e del Comune di Pollica per far vivere ai ragazzi un nuovo modello di vita sostenibile e autentico, da raccontare e condividere.

WhatsApp-Image-2025-05-06-at-19.26.32-Copy Il Cilento è il futuro: 27 giovani creator a Pollica per un nuovo racconto mediterraneo

Nel Cilento il futuro ha il sapore del mare, del pane appena sfornato, del formaggio fatto a mano e di tramonti che restano impressi nella memoria. È qui, tra le mura del Castello dei Principi Capano, che 27 giovani videomaker, fotografi e content creator provenienti da tutta Italia si sono ritrovati per 72 ore di esperienza trasformativa, immersi in un contesto fatto di tradizione, innovazione e valori umani profondi. Il progetto, organizzato dal Future Food Institute guidato da Sara Roversi insieme al Comune di Pollica, si è concluso il 30 aprile 2025 con un messaggio forte e chiaro: il Cilento non è solo passato, è il futuro.

«Abbiamo cambiato strategia: invece di raccontare il Cilento, lo facciamo vivere in prima persona ai giovani», ha dichiarato il sindaco Stefano Pisani, convinto che le nuove generazioni possano diventare ambasciatori di un nuovo immaginario. Tra un laboratorio artigianale e un’escursione nella macchia mediterranea, i ragazzi hanno conosciuto figure simbolo del territorio: Maria Carmela, storica “Castellana” di Pollica, che ha condiviso i suoi saperi culinari; Vittorio, pescatore di Pisciotta e presidente del Presidio Slow Food “Alici di Menaica”, che ha narrato il mare a bordo della sua barca; Silvia Chirico, Ambasciatrice della Dieta Mediterranea, che ha aperto le porte del suo caseificio.

WhatsApp-Image-2025-05-06-at-19.26.31-Copy Il Cilento è il futuro: 27 giovani creator a Pollica per un nuovo racconto mediterraneo

Per i creator è stata un’occasione per esplorare un nuovo modo di stare al mondo, riscoprendo un equilibrio che unisce l’uomo alla natura. Le storie raccolte in questi tre giorni, le immagini, i video, i racconti condivisi sui social daranno vita a una nuova narrazione collettiva che parte dal Cilento per abbracciare il mondo.

Secondo il Future Food Institute, il Cilento è un manifesto vivente di sostenibilità, resilienza e innovazione sociale. «Dal 2020 accogliamo giovani al Paideia Campus, ma oggi chiediamo loro un passo in più: diventare narratori del futuro», afferma Sara Roversi.

L’esperienza di Pollica dimostra che le cosiddette “aree marginali” non solo meritano attenzione, ma possono diventare fari di cambiamento. I giovani creator lo hanno capito, e con loro anche chi li ha accolti: il futuro si costruisce restando fedeli alle proprie radici, ma guardando lontano, proprio come fa il Cilento.

#CilentoFuturo #Pollica #DietaMediterranea #GenZ #FutureFoodInstitute #TurismoEsperienziale #Sostenibilità #RaccontoDelTerritorio

Instagram: @futurefoodinstitute @comune_di_pollica @dietamediterranea_unesco @sararoversi_official @silviachirico_official
Facebook: @FutureFoodInstitute @ComunediPollica @DietaMediterraneaUNESCO @SaraRoversi @SilviaChirico

futurefoodinstitute.org
comune.pollica.sa.it

Share this content: