Liberty Market ai Quartieri Spagnoli: vintage, sostenibilità e street food d’autore a Napoli
Torna la primavera a Napoli e con essa arriva una delle novità più attese della stagione: il Liberty Market, in programma domenica 4 maggio dalle 10:00 alle 22:00 nella splendida cornice della Fondazione Foqus ai Quartieri Spagnoli, al civico 69 di via Portacarrese a Montecalvario. Si tratta della prima edizione di un evento che vuole essere molto più di un semplice mercatino vintage: è un’occasione di incontro tra stili, passioni e culture, pensato per chi ama il bello, il buono e il sostenibile. A idearlo sono stati Quostro, Fondazione Foqus e Eventi Napoli, con l’obiettivo di far vivere gli spazi storici del chiostro cinquecentesco in maniera immersiva, coinvolgendo il pubblico tra creatività, sapori e musica.
Per tutta la giornata, più di 70 espositori animeranno cortili, porticati e terrazze con stand dedicati a abiti vintage, oggetti di design, pezzi unici di artigianato artistico, opere d’arte e collezionismo. La proposta è curata nei minimi dettagli, con particolare attenzione alla sostenibilità e al riuso consapevole. A rendere ancora più ricco il Liberty Market, una serie di workshop e attività interattive che avvicineranno adulti e bambini a pratiche virtuose come il riciclo creativo, il restauro di arredi e la trasformazione di oggetti in nuovi racconti estetici. Un modo per riflettere, attraverso l’arte e la manualità, sul valore del tempo e delle cose.
Protagonista assoluta sarà anche la parte food, grazie all’accurata selezione di eccellenze della scena street food napoletana, fortemente voluta da Quostro bistrot. I presenti potranno degustare specialità firmate da nomi come Puok, autentico fenomeno del panino gourmet partenopeo, Masardona, maestra indiscussa della pizza fritta, Ros Pollo, punto di riferimento per la carne alla brace, Corno Gelato, con le sue creazioni artigianali, e Frank Malone, chef creativo e sperimentale. A completare l’offerta enogastronomica, la partecipazione di Slow Food, già di casa ogni prima domenica del mese da Quostro, che sarà presente con stand ortofrutticoli all’insegna di una spesa buona, pulita e giusta, promuovendo i valori dell’agricoltura etica e del cibo locale.
L’esperienza sarà accompagnata da una colonna sonora d’eccezione. Nel corso della giornata ci sarà un vinyl set a cura di Marco Corvino, mentre il momento clou arriverà alle 20:00 con il live di Marco Zurzolo, grande protagonista della scena jazz internazionale, che con il suo sax scalderà il pubblico in un concerto che si preannuncia emozionante, intenso e coinvolgente, tra vibrazioni partenopee e improvvisazioni jazzistiche degne di nota.
Il Liberty Market si configura così come un nuovo format urbano che mette al centro le energie positive della città, offrendo uno spazio aperto alla condivisione e alla creatività, nel segno dell’identità napoletana che si fonde con le tendenze contemporanee. Non un evento qualunque, ma una vera e propria esperienza, da vivere e raccontare, in uno dei luoghi simbolo della rigenerazione culturale della città. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
#LibertyMarket #NapoliVintage #StreetFoodNapoli #QuartieriSpagnoli #Quostro #SlowFoodNapoli #MarcoZurzoloLive
Dove: Quostro e Fondazione Foqus, via Portacarrese a Montecalvario 69, Napoli
Quando: Domenica 4 maggio 2025, ore 10:00 – 22:00
Ingresso: Libero
Info: info@quostro.it – www.quostro.it
Instagram: @quostro_bistrot @fondazione_foqus @puokburger @masardona_napoli @rospollo @corno_gelato @frankmalone_food @slowfooditalia
Facebook: @quostro.bistrot @fondazionefoqus @puokburger @masardona @rospollo @corno.gelato @frankmalonefood @slowfooditalia
Share this content:
