Al Ridotto del Mercadante ‘C’era una volta. Manuale di sopravvivenza per immagini’ di Noemi Francesca
Dal 6 all’11 maggio 2025, il Ridotto del Teatro Mercadante di Napoli accoglie C’era una volta. Manuale di sopravvivenza per immagini, spettacolo scritto e diretto da Noemi Francesca, vincitore del progetto Nuove Sensibilità 2.0, promosso dal Teatro Pubblico Campano in sinergia con i Premi Leo de Berardinis, un’iniziativa del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale. Lo spettacolo chiude la stagione della sala al primo piano del Mercadante e si impone come uno degli appuntamenti teatrali più attesi nel panorama della nuova drammaturgia italiana.

“C’era una volta” è il tentativo poetico e struggente di raccontare la soggettiva di un uomo giunto alla fine della sua vita, nel tempo sospeso dell’addio, tra ultime veglie, volti familiari e sorrisi che si scolorano. A interpretarlo in scena Michelangelo Dalisi, accanto alla stessa Noemi Francesca, in un allestimento che fonde parola, corpo e immagine. La drammaturgia è accompagnata dalla sensibilità visiva delle scene firmate da Cristiano Carotti e dalle luci di Carmine Pierri, in un racconto che si muove come un film privato, intimo e collettivo al tempo stesso.
Attraverso l’uso di materiali d’archivio e di voci registrate – tra cui quelle di Michela De Rossi, Dario Guidi, Riccardo Festa, Alessandra Masi, Marco Palange, Noemi Pallino, Paola Pessot, Mario Russo, Pierpaolo Sepe – C’era una volta diventa un viaggio mitico dentro la memoria. Il tempo, nel cuore della narrazione, perde la sua linearità e si trasforma in uno spazio circolare, dove passato e presente si fondono fino a rendere eterno l’istante dell’addio. Gli amici e i familiari del protagonista assumono sembianze fiabesche, evocando quell’universo mitico che, come nelle fiabe della prima infanzia, restituisce senso e protezione. Allo stesso modo in cui i bambini trovano nelle favole un modo per orientarsi nella vita, C’era una volta suggerisce che anche alla fine dell’esistenza ci si possa aggrappare al potere del racconto per resistere all’ignoto.

Nel percorso teatrale di Noemi Francesca, lo spettacolo si configura come un atto profondamente personale, ma anche universale: un manuale di sopravvivenza per immagini che non insegna a evitare la fine, ma ad attraversarla con lo sguardo aperto. Il titolo stesso richiama l’incipit fiabesco per eccellenza: “C’era una volta, in un certo paese, mille anni fa o forse più…”. Un modo per restare aggrappati alla vita anche quando il tempo pare spegnersi.
Il progetto è una produzione del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, con Riccardo Festa nel ruolo di dramaturg e aiuto regia. L’assistenza alle scene è curata da Marco Di Giovanni. Il contributo ai filmati d’archivio è di Davide Francesca. Lo spettacolo sarà in scena il 6 maggio alle ore 19:00, il 7 e 8 maggio alle 21:00, il 9 maggio alle 18:00, il 10 maggio alle 17:00 e l’11 maggio alle 21:00.
#CeraUnaVolta #TeatroDiNapoli #NoemiFrancesca #Mercadante #TeatroContemporaneo #NuoveSensibilità
Info
081.5513396 – 081.292030 – 081.291878
biglietteria@teatrodinapoli.it
Instagram: @teatrodinapoli @teatro_pubblico_campano @noemifrancesca_ @michelangelo.dalisi
Facebook: @TeatroDiNapoli @teatropubblicocampano @noemifrancescaofficial @MichelangeloDalisiOfficial
(foto di Ivan Nocera fornite dall’Ufficio stampa del Teatro di Napoli in allegato al comunicato)
Share this content: