Confesercenti: extralberghiero leva strategica per il turismo. Obiettivo 20mila regolarizzazioni

Convegno Confesercenti 2 k low

Confesercenti: extralberghiero leva strategica per il turismo. Obiettivo 20mila regolarizzazioni

Si è svolto nella suggestiva cornice della Sala della Loggia del Maschio Angioino il convegno “Host for You”, un momento di confronto e rilancio strategico sul tema del turismo extralberghiero in Campania. L’iniziativa, promossa da Confesercenti Napoli, ha visto la partecipazione di figure istituzionali e professionisti del settore, tra cui l’assessora al Turismo del Comune di Napoli Teresa Armato, il presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno Vincenzo Schiavo, e la presidente di AIGO Napoli Emanuela Augelli.

Nel corso dell’incontro, Vincenzo Schiavo ha illustrato il percorso virtuoso avviato in questi ultimi due anni per portare alla luce attività extralberghiere precedentemente abusive, con l’obiettivo di valorizzarle e inserirle nel sistema economico legale. Attualmente, nella sola città di Napoli, sono 9.200 le strutture extralberghiere regolarmente registrate al Comune. Un risultato importante ottenuto grazie al lavoro dei professionisti di Confesercenti, in particolare dell’ingegnere Piergaetano Orlando, che ha supportato tecnicamente molti operatori nella transizione alla legalità.

Convegno-Confesercenti-1-k-low Confesercenti: extralberghiero leva strategica per il turismo. Obiettivo 20mila regolarizzazioni

Il comparto, secondo quanto emerso, dà già oggi lavoro a oltre 30.000 persone, considerando anche l’indotto, tra ditte di pulizie, manutenzione, lavanderie, addetti alla colazione e fornitori di servizi. L’ambizione, ha spiegato Schiavo, è quella di raddoppiare il numero delle attività regolarizzate nella provincia di Napoli, arrivando a 20.000 imprese extralberghiere legali. Estendendo questo processo a tutta la Campania, si potrebbe generare occupazione stabile per 100.000 famiglie, con un impatto diretto e misurabile sull’economia regionale.

Un altro punto chiave dell’incontro è stato il ruolo della formazione. Grazie a una convenzione tra Confesercenti e la Fondazione ITS Academy Bact, guidata da Aniello Di Vuolo, partiranno corsi specifici rivolti agli operatori dell’extralberghiero, che spazieranno dall’accoglienza all’amministrazione, dalla gestione della colazione alla pulizia delle camere, fino a percorsi linguistici mirati. L’obiettivo è innalzare la qualità dell’offerta turistica, fornendo a giovani e lavoratori del settore strumenti concreti per migliorare le proprie competenze e diventare veri professionisti dell’ospitalità.

Un contributo importante è arrivato anche da Claudio Aprea, coordinatore del Dipartimento Turismo della Fondazione ITS Bact, e da Dario Duro, fiduciario AMIRA Napoli, che ha sottolineato il valore dell’alta formazione per l’ospitalità e la ristorazione. Presenti anche il consigliere comunale Gennaro Demetrio Papais e Vincenzo Cirillo, consigliere delegato alla Promozione del Territorio della Città Metropolitana di Napoli, a testimoniare il sostegno istituzionale a una strategia di sviluppo che coniuga legalità, occupazione e valorizzazione territoriale.

Come ha ribadito in chiusura Vincenzo Schiavo, il turismo in Campania ha un potenziale immenso: dai 21 milioni di visitatori annui attuali, si può arrivare a 40 milioni, se si investe seriamente sulla qualità e sulla regolamentazione dell’accoglienza diffusa. E questo percorso passa anche attraverso strumenti concreti, come il microcredito di Confesercenti, che ha già finanziato decine di imprenditori con prestiti fino a 50.000 euro.

“Dobbiamo dare ai giovani e a chi lavora nel turismo gli strumenti giusti per affermarsi con professionalità – ha concluso Schiavo – solo così potremo fare del turismo extralberghiero un modello sostenibile, inclusivo e duraturo.”

www.confesercenticampania.it
www.comune.napoli.it
www.itsbact.it

#TurismoNapoli #Extralberghiero #Confesercenti #FormazioneTurismo #NapoliTurismo #ITSBact #Ospitalità #LavoroInCampania #AccoglienzaDiffusa

Instagram: @confesercenticampania @comunenapoli @its_academy_bact @amiranazionale @emanuelasorrentino

Facebook: @ConfesercentiCampania @ComuneDiNapoli @ITSBact @AMIRAItalia @EmanuelaSorrentinoGiornalista

Share this content: