DO NOT DISTURB torna a Napoli: il teatro irrompe nella realtà a Palazzo Caracciolo

IMG 8858 Copy

DO NOT DISTURB torna a Napoli: il teatro irrompe nella realtà a Palazzo Caracciolo

C’è un’esperienza teatrale che da anni rompe gli schemi e conquista il pubblico con la sua forza intima e viscerale: si chiama Do Not Disturb, ed è il format ideato da Mario Gelardi e Claudio Finelli che trasforma le stanze d’albergo in spazi scenici carichi di tensione emotiva, verità scomode e bellezza cruda. Il 29 marzo alle ore 20.30 e il 30 marzo con doppia replica alle 18.00 e alle 19.30, Palazzo Caracciolo MGallery di Napoli apre nuovamente le sue porte a questo evento teatrale unico nel suo genere.

IMG_8926-Copy DO NOT DISTURB torna a Napoli: il teatro irrompe nella realtà a Palazzo Caracciolo

Do Not Disturb – The Pass propone due nuove storie scritte e dirette da firme autorevoli del teatro contemporaneo: Il Calciatore, diretto da Mario Gelardi su adattamento di Biagio Di Carlo da un testo di John Donnelly, e I Testimoni, scritto da Mario Gelardi e diretto da Gennaro Maresca. In scena, quattro interpreti che abitano letteralmente la narrazione: Francesca Cercola, Luca Ambrosino, Adriana Serrapica e Vito Amato. Gli spettatori, ammessi in piccoli gruppi all’interno delle stanze, diventano “testimoni oculari” di ciò che avviene, immersi in uno spazio dove la linea tra realtà e finzione svanisce in un respiro condiviso.

Il Calciatore esplora il desiderio e l’identità attraverso l’incontro tra un giovane atleta caduto in disgrazia e una ballerina di lap dance. Una stanza, due corpi in tensione, bugie sussurrate tra le lenzuola, sogni perduti e una voglia disperata di essere visti per ciò che si è davvero. È un faccia a faccia tra maschere sociali e vulnerabilità, in cui il linguaggio del corpo parla più forte delle parole. La regia di Gelardi conduce con mano esperta lo spettatore tra angosce e seduzioni.

IMG_8940-Copy DO NOT DISTURB torna a Napoli: il teatro irrompe nella realtà a Palazzo Caracciolo

I Testimoni, invece, si muove su un registro più leggero e ironico, ricordando la commedia brillante inglese anni ’90. Una coppia si sveglia in un letto d’albergo, senza ricordare nulla della notte appena trascorsa. Da lì, parte un gioco spassoso e surreale tra equivoci, mezze verità, paure inconsce e identità sospese. Gelardi, autore del testo, tratteggia con intelligenza i contorni di un mondo in cui la fedeltà non è mai assoluta e l’identità si costruisce (e distrugge) anche nel buio.

«Con Do Not Disturb, il teatro diventa esperienza viva, senza filtro, viscerale – racconta Mario Gelardi –. Ogni replica è un istante irripetibile, ogni stanza un microcosmo di emozioni allo stato puro. È un invito a guardare da vicino, senza mediazioni, a sentirsi parte di un racconto che accade sotto i nostri occhi. E che ci riguarda tutti.»

Il successo di questo format sta proprio nella sua capacità di sconvolgere il rituale teatrale, abbattendo la distanza tra palco e platea. Il pubblico si ritrova parte della scena, quasi intruso, testimone di confessioni scomode, desideri taciuti e tensioni che sembrano esplodere da un momento all’altro. Ogni replica è diversa, ogni stanza racconta una storia irripetibile. E la magia accade lì, in quel momento, in quel respiro.


Info:
Palazzo Caracciolo MGallery, via Carbonara 112, Napoli
29 marzo ore 20.30
30 marzo ore 18.00 e ore 19.30
Info e prenotazioni: www.napoliteatrofestival.it

#doNotDisturb #TeatroNapoli #TeatroImmersivo #MarioGelardi #SpettacoliNapoli #TeatroContemporaneo #EventiNapoli #IlCalciatore #ITestimoni #PalazzoCaracciolo #DoNotDisturbThePass

Share this content: