Sisma Campi Flegrei: sfollati e accoglienza a Napoli. Nuova struttura in via Terracina

483523543 1058180219684940 1074341475480989963 n Copy

Sisma Campi Flegrei: sfollati e accoglienza a Napoli. Nuova struttura in via Terracina

A seguito del progressivo sciame sismico in atto nell’area dei Campi Flegrei, la città di Napoli sta affrontando una delicata emergenza abitativa. Ad oggi, sono 299 le persone sfollate per effetto dei danni causati dal sisma, suddivise in 139 nuclei familiari. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gaetano Manfredi, ha attivato una serie di misure per fronteggiare l’emergenza e offrire sostegno concreto alla popolazione.

Dei cittadini sfollati, 72 sono stati ospitati in strutture alberghiere convenzionate, mentre 193 hanno trovato una sistemazione autonoma, appoggiandosi a familiari o amici. Altre 34 persone sono ospitate nei centri di accoglienza gestiti dal Comune: 17 presso l’hub di via Acate e altre 17 nella struttura “San Francesco d’Assisi” di Marechiaro, riservata in particolare alle situazioni più fragili.

Per fronteggiare ulteriori esigenze abitative, sono attivi punti di accoglienza con posti disponibili: circa 20 in via Acate, 40 a Marechiaro e altri presso gli alberghi aderenti all’iniziativa. Inoltre, è stata individuata un’area in via Terracina 220, nei pressi dell’Ospedale San Paolo, per l’allestimento di una struttura temporanea di accoglienza che potrà ospitare tra le 20 e le 50 persone. La struttura sarà composta da una tensostruttura riscaldata con letti, corrente elettrica, una zona dedicata ai servizi socio-sanitari e un’area per i servizi igienici.

Per garantire un’assistenza continua e tempestiva, gli assistenti sociali della Municipalità sono presenti tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00 nella sede di via Acate, mentre nelle ore notturne il servizio è assicurato dalla Centrale Operativa Sociale (COS), attiva su chiamata. Il numero di emergenza 081 5627027 è operativo 24 ore su 24 per raccogliere segnalazioni o richieste di aiuto.

I dirigenti del settore Welfare del Comune si alternano quotidianamente tra via Acate e la Centrale COS per garantire risposte immediate ai cittadini in difficoltà. L’obiettivo è offrire non solo un tetto, ma anche un punto di riferimento umano, sanitario e sociale a chi si trova a vivere l’esperienza traumatica dello sgombero forzato.

Il Comune di Napoli rinnova l’appello alla cittadinanza: chiunque si trovi in condizioni di fragilità o necessiti di un supporto abitativo non esiti a contattare i servizi competenti. L’emergenza bradisismica ai Campi Flegrei richiede la massima coesione e collaborazione per superare insieme questo momento critico.

Comune di Napoli – Emergenza Bradisismo
Protezione Civile Campania

#SismaNapoli #CampiFlegrei #EmergenzaSismica #Sfollati #ComuneDiNapoli #WelfareNapoli #AccoglienzaNapoli #Bradisismo #ProtezioneCivile

Numero attivo H24: 081 5627027
Hub accoglienza: via Acate
Nuova area in allestimento: via Terracina 220 (zona ospedale San Paolo)
Strutture alberghiere convenzionate disponibili

Share this content: