Alla Scoperta della Valle del Sele, Tanagro e Alburni tra terme, cultura ed enogastronomia

IMG 20250318 WA0179 Copy k low

Alla Scoperta della Valle del Sele, Tanagro e Alburni tra terme, cultura ed enogastronomia

Dal 20 al 23 marzo 2025, Contursi Terme ospiterà il primo Meeting “I Piccoli Borghi Termali d’Italia”, un evento imperdibile organizzato dall’Associazione SVIMAR, presieduta da Giacomo Rosa, e dalla consulente in nuovi turismi Fernanda Ruggiero. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione Amici del Sele e partner istituzionali come la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’Assessorato al Turismo, il Touring Club Italiano, la Fondazione FS e il Gruppo Treni Turistici Italiani.

IMG-20250301-WA0012-Copy-225x300 Alla Scoperta della Valle del Sele, Tanagro e Alburni tra terme, cultura ed enogastronomia

Un’opportunità unica per vivere un viaggio tra terme, storia e sapori della tradizione, con corse speciali del Treno Storico “100 Porte”, che partirà dalla Stazione di Napoli Centrale alle 10:18 per raggiungere Contursi Terme alle 12:13.

L’evento offre un’esperienza autentica, permettendo ai visitatori di scoprire le bellezze naturali, il patrimonio storico e l’enogastronomia del comprensorio Sele, Tanagro e Alburni. Dalla Stazione di Contursi Terme, navette dedicate permetteranno di raggiungere alcuni dei borghi più suggestivi della zona, con tour organizzati o visite in autonomia.

Tra le principali tappe del viaggio:

  • Postiglione – Alburni: adrenalina al Parco Avventura Alburni, visita al Castello ed escursioni a Punta Panormo
  • Buccino: viaggio nel tempo tra il Parco Archeologico e il Museo
  • Valva: esplorazione della suggestiva Villa d’Ayala
  • Oliveto Citra: scoperta del maestoso Castello
  • Pertosa / Auletta / Polla: esplorazione delle famose Grotte e dei borghi storici
  • Caposele: visita al Museo delle Acque
  • Materdomini: spiritualità e cultura tra il Santuario e il Museo Gerardino
  • Contursi Terme: relax nelle acque termali e passeggiata nel centro storico
  • Calabritto: esperienze immersive nella natura
  • San Gregorio Magno: tour delle cantine locali con degustazioni
  • Laviano: emozioni forti sul Ponte Tibetano
  • Castelcivita: spettacolo naturale delle sue Grotte
  • Persano: visita alla suggestiva Oasi

Per gli amanti della gastronomia, molte strutture convenzionate offriranno piatti della tradizione locale, per un viaggio all’insegna del gusto e della scoperta di ricette autentiche.

Info e Prenotazioni

Segretaria e Coordinatrice Accoglienza (Strutture Turistiche e Associazioni)
+39 393 757 214

Info Tour Turistici
+39 331 254 5086

Responsabile Accoglienza T.O. e Stampa di Settore
+39 339 508 0422

#PrimaveraBenessere #BorghiTermali #ValleDelSele #TurismoEsperienziale #TermeItalia #TrenoStorico #CulturaCampania #GastronomiaTipica #ViaggiInItalia #Eventi2025

Share this content: