Turismo in Italia: sviluppo e potenzialità – Il 99% del territorio con margini di crescita immensi

unnamed 2025 03 15T120912.696

Turismo in Italia: sviluppo e potenzialità – Il 99% del territorio con margini di crescita immensi

Il flusso turistico può incrementare il PIL del 4,5% con una promozione più efficace delle destinazioni meno note

L’Italia è la meta più desiderata al mondo secondo i dati di Google, ma questo desiderio si traduce in un turismo concentrato in poche città d’arte e destinazioni popolari. Il 70% dei visitatori stranieri si dirige su appena l’1% del territorio, lasciando un 99% di aree con enormi potenzialità inespresse. È questo il punto centrale della convention “Il turismo del futuro, come avere successo tra intelligenza artificiale, overtourism e competitività globale”, organizzata alla Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.

Secondo Ruben Santopietro, CEO e founder di Visit Italy, se il turismo italiano si focalizzasse sulla promozione delle mete meno battute, l’economia del Paese potrebbe beneficiare di un incremento del PIL fino al 4,5%. Questo significherebbe un volume d’affari superiore a 85 miliardi di euro.

“Il turismo da solo non basta, il marketing da solo non basta. Servono strategie integrate e infrastrutture adeguate. Tuttavia, il turismo può diventare un motore di sviluppo per le comunità locali, impedendo l’abbandono di borghi e aree rurali”, spiega Santopietro.

Un caso emblematico di successo è quello di Matera, che negli ultimi decenni è passata da città dimenticata a polo turistico di livello internazionale, grazie a un’attenta valorizzazione del territorio e a strategie di marketing efficaci.

L’obiettivo di Visit Italy è trasformare il turismo in una forza positiva, non solo per i viaggiatori ma anche per le comunità ospitanti. Con un approccio mirato e una connettività migliore tra le città principali e le località meno conosciute, l’Italia potrebbe diventare una destinazione turistica più equa e sostenibile.

#TurismoItalia #VisitItaly #Viaggi #ScopriItalia #TurismoSostenibile #MadeInItaly #Travel #ItalyTravel #BMTNapoli #DestinazioniSegrete #ViaggiareInItalia

(fonte: Agenzia DIRE)

Share this content: