Giornata Nazionale del Paesaggio 2025: eventi e iniziative in Campania
Il 14 marzo torna la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per sensibilizzare cittadini e visitatori alla salvaguardia del paesaggio e alla sostenibilità ambientale. La Direzione regionale Musei nazionali Campania partecipa all’evento con un ricco programma di attività nei principali musei della regione dal 14 al 16 marzo 2025.
Le iniziative includono visite guidate, laboratori, incontri e percorsi tematici che esplorano il rapporto tra paesaggio, storia e comunità, promuovendo un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile.
Eventi principali
- Castel Sant’Elmo (Napoli) – Il percorso “Il Museo fuori” esplora l’arte contemporanea all’aperto e la vista panoramica della città, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Enrico Caruso.
- Museo Duca di Martina (Villa Floridiana, Napoli) – “La Costituzione e la tutela del Paesaggio” coinvolgerà studenti in un’esperienza didattica dedicata all’articolo 9 della Costituzione.
- Santa Maria Capua Vetere – Visite guidate al Circuito archeologico dell’antica Capua, inclusa la mostra “I segni del Paesaggio: L’Appia e Capua”.
- Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Allifae – Percorsi storici sul legame tra il fiume Volturno e lo sviluppo del territorio.
- Certosa e Museo di San Martino (Napoli) – “Voliamo sulla città”, attività creativa per famiglie ispirata alla mostra su Didier Barra.
- Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano – “Un Patto di comunità. Gli Ecomusei della Campania” con laboratori culturali, musicali e gastronomici.
Tutti gli eventi sono gratuiti per i bambini e disponibili su prenotazione. Info e dettagli su museicampania.cultura.gov.it e cultura.gov.it.
#GiornataDelPaesaggio #MuseiCampania #TurismoCulturale #Napoli2025 #PaesaggioCulturale #EventiCampania #TurismoSostenibile #ArteContemporanea #EcomuseiCampania #CulturaItaliana
📅 Date: 14-16 marzo 2025 📍 Luoghi: Musei e siti archeologici della Campania 🎟 Ingresso: gratuito per bambini, ridotto per studenti, ordinario per adulti ☎ Info e prenotazioni: museicampania.cultura.gov.it
Share this content: