Terremoto nei Campi Flegrei: doppia scossa nella notte avvertita anche nell’area di Napoli Ovest

Screenshot 7 3 2025 6857 terremoti.ingv .it low

Terremoto nei Campi Flegrei: doppia scossa nella notte avvertita anche nell’area di Napoli Ovest

Stanotte, l’area dei Campi Flegrei è stata interessata da due scosse di terremoto, causando preoccupazione tra la popolazione locale. Il sisma più forte si è verificato alle 00:38, con una magnitudo di 3.2 e una profondità di 1 chilometro, con epicentro a Valle della Solfatara, in via Suolo San Gennaro, a poca distanza dal Santuario di San Gennaro. Il terremoto è stato avvertito distintamente nei comuni dell’area flegrea e nei quartieri occidentali di Napoli.

La scossa principale è stata preceduta da un altro evento sismico registrato dalla Sala Operativa dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV alle 21:46 di ieri, con una magnitudo di 2.1. L’epicentro è stato individuato in mare, a una profondità di 3 chilometri, nello specchio d’acqua prospiciente via Napoli.

L’attività sismica nell’area flegrea è attentamente monitorata dagli esperti dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), che continuano a studiare il fenomeno del bradisismo, caratteristico della zona. Le autorità locali invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire eventuali aggiornamenti ufficiali sulle misure di sicurezza.

INGV – Osservatorio Vesuviano

#Terremoto #CampiFlegrei #Napoli #Bradisismo #ScossaSismica #INGV #ProtezioneCivile

(l’immagine dell’epicentro del sisma delle 00:38 è tratta dal sito dell’INGV)

Share this content: