Vie di fuga e bradisismo nei Campi Flegrei: Piano per la sicurezza e la viabilità

481257057 1185997360195901 7625862502519013733 n low

Vie di fuga e bradisismo nei Campi Flegrei: Piano per la sicurezza e la viabilità

La questione delle vie di fuga da utilizzare in caso di fenomeni bradisismici è di primaria importanza per garantire la sicurezza della popolazione dei Campi Flegrei. Attualmente, le principali vie di fuga comprendono la Tangenziale di Napoli, la Strada Statale 7 Quater Domitiana, e alcune arterie locali come la Via Campana, la Via Montenuovo Licola Patria e la Via Arco Felice Vecchio. Tuttavia, queste strade presentano diverse criticità, tra cui il congestionamento del traffico, specialmente durante le ore di punta e il periodo estivo, nonché problemi infrastrutturali che potrebbero rallentare un’eventuale evacuazione. La necessità di miglioramenti e nuovi percorsi alternativi è stata al centro della recente riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, svoltasi in Prefettura a Napoli e presieduta dal Prefetto Michele di Bari.

Al tavolo hanno partecipato l’Assessore alla Legalità e Polizia Locale del Comune di Napoli, i sindaci di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, oltre a rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e la Guardia di Finanza.

Il Prefetto Michele di Bari ha sottolineato “l’urgenza di predisporre adeguate misure, tra cui il potenziamento delle infrastrutture viarie esistenti, l’individuazione di percorsi alternativi per agevolare l’evacuazione, l’installazione di segnaletica chiara e aggiornata, nonché l’adozione di ordinanze specifiche per la regolamentazione del traffico in caso di emergenza”. I sindaci hanno ribadito “la particolare attenzione sulla tematica, che impone ulteriori riflessioni finalizzate all’adozione di ordinanze ad hoc e di ogni altro utile dispositivo atto a mitigare il traffico“.

Il Prefetto ha pertanto disposto la convocazione di una riunione tecnica, già programmata per le prossime settimane in Prefettura. L’incontro, coordinato dalla Polizia Stradale, coinvolgerà i sindaci interessati, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e la Protezione Civile Regionale, con l’obiettivo di definire un piano della viabilità che renda facilmente accessibili le vie di fuga in caso di eventi che allarmino la popolazione. Ulteriori step previsti includono l’analisi delle criticità infrastrutturali e l’eventuale stanziamento di fondi per interventi mirati.

Su questi temi, il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha sottolineato l’urgenza di interventi strutturali, come l’avvio dei lavori per la strada parallela ad Arco Felice Vecchio e l’arretramento della stazione di Torregaveta; nonché dei miglioramenti delle strade che conducono alla Rotonda Cavani, nodo che rallenta la circolazione sull’intera area costiera flegrea.

Protezione Civile Campania
Comune di Bacoli
Comune di Monte di Procida
Comune di Pozzuoli

#CampiFlegrei #Bradisismo #ProtezioneCivile #Sicurezza #Emergenza #Napoli #Evacuazione #Viabilità #Traffico #RischioSismico #Terremoti

(foto tratta dalla pagina Facebook Gigi Manzoni sindaco di Pozzuoli)

Share this content: