Giovani Imprenditori Confcommercio Campania: premiati l’innovazione e il talento Under 42

foto premiazione giovani imprenditori campani low

Giovani Imprenditori Confcommercio Campania: premiati l’innovazione e il talento Under 42

  • Un riconoscimento per le eccellenze under 42 che stanno trasformando il tessuto economico della Campania

Nel prestigioso Circolo dell’Unione di Napoli, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Giovani Imprenditori Confcommercio Campania, un riconoscimento istituito per valorizzare le eccellenze imprenditoriali under 42 che si distinguono nei settori dell’innovazione, del commercio al dettaglio, dell’alimentare, dell’e-commerce e della tecnologia. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali di rilievo, tra cui il vicepresidente della Camera dei Deputati, on. Sergio Costa, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per sostenere l’occupazione giovanile e stimolare la crescita economica della regione, l’assessore regionale all’Innovazione, on. Valeria Fascione, e il presidente nazionale dei Giovani Confcommercio, Matteo Musacci.

Fabio Del Prete, presidente del Gruppo Giovani di Confcommercio Campania, ha evidenziato come l’iniziativa rappresenti un’opportunità per valorizzare la creatività, la determinazione e l’impatto economico positivo generato dai giovani imprenditori sul tessuto produttivo regionale. Matteo Musacci ha ribadito l’importanza di questo premio nel riconoscere le migliori pratiche aziendali e nell’incentivare l’innovazione continua.

L’istituzione dell’Albo d’Oro dei Giovani Imprenditori Confcommercio Campania ha conferito ulteriore rilevanza al premio, offrendo ai vincitori maggiore visibilità nel panorama imprenditoriale regionale e accesso a opportunità di networking con le principali realtà del settore. Questo riconoscimento non solo premia il talento e l’innovazione, ma favorisce anche la creazione di sinergie tra le nuove imprese e il tessuto economico consolidato della Campania. Secondo Del Prete, nonostante il grande potenziale economico della regione, permangono criticità strutturali che potrebbero ostacolare lo sviluppo imprenditoriale nei prossimi anni, come i previsti tagli ai finanziamenti destinati al Mezzogiorno e le ripercussioni su occupazione e investimenti.

Un problema particolarmente rilevante per il contesto economico campano è la fuga di cervelli, un fenomeno che colpisce anche altre regioni italiane con intensità diverse. Mentre Lombardia ed Emilia-Romagna attraggono talenti grazie a un’elevata concentrazione di opportunità professionali, regioni come Campania, Sicilia e Calabria registrano un alto tasso di emigrazione di giovani laureati verso il Nord Italia o l’estero. Negli ultimi dieci anni, oltre 200.000 giovani laureati hanno lasciato il Mezzogiorno alla ricerca di migliori opportunità. Del Prete ha sottolineato la necessità di creare un ecosistema imprenditoriale attrattivo, che incentivi la permanenza dei giovani talenti attraverso strategie di innovazione e crescita sostenibile.

Le aziende premiate nell’ambito del Premio Giovani Imprenditori Confcommercio Campania si sono distinte per l’adozione di modelli innovativi e sostenibili. Plazatech Srl è leader nel settore della digitalizzazione aziendale, con soluzioni avanzate di automazione e intelligenza artificiale. Quintodecimo, eccellenza vinicola, ha adottato tecniche di viticoltura biologica per garantire qualità e sostenibilità ambientale. Da Gigione, ristorante gourmet, ha rivoluzionato il concetto di hamburgeria, unendo tradizione e ricerca sulle materie prime. Cava Energia Srl si distingue per il suo impegno nella transizione energetica, sviluppando progetti di energia rinnovabile per aziende e privati. Oltre a queste, sono state premiate Pasticceria Benito, Dia Srl, Arignano Distribuzione Srl, Uncle Food, Martelius Srl, Centro Ricambi, Amato Srl, Zeta Holding e 081 Stand For Naples, aziende che si sono imposte nel proprio settore grazie alla combinazione di qualità, innovazione e competitività.

Confcommercio Campania

Share this content: