‘Modo Minore’: Sala Assoli celebra Enzo Moscato con Lalla Esposito e Pasquale Scialò
Il 25 e 26 gennaio, Sala Assoli ospita uno degli appuntamenti più attesi della terza edizione di We Love Enzo, la rassegna dedicata al genio teatrale di Enzo Moscato. A un anno dalla sua scomparsa, il programma rende omaggio a una delle personalità più influenti del teatro contemporaneo, esplorandone l’eredità artistica e culturale.
In queste due serate, rispettivamente alle ore 20.30 e alle ore 18.00, andrà in scena Modo Minore, un intenso viaggio tra teatro e canzone, affidato alla straordinaria interpretazione di Lalla Esposito, accompagnata dalla direzione musicale di Pasquale Scialò, storico collaboratore di Moscato e mente creativa del progetto. Lo spettacolo, prodotto da Casa del Contemporaneo, sarà impreziosito dalla presenza di un ensemble strumentale d’eccezione: Antonio Ottaviano al pianoforte, Antonio Colica al violino, Antonio Pepe al contrabbasso e Paolo Cimmino alle percussioni.

Le performance saranno aperte da un momento speciale, un omaggio realizzato dai piccoli alunni della scuola dell’infanzia Madonna Assunta con un estratto da Il porto di Toledo, a sottolineare il dialogo tra memoria e futuro, elementi cardine dell’opera di Moscato.
Modo Minore, scritto da Enzo Moscato, è una celebrazione del repertorio musicale napoletano e internazionale del Novecento. Le canzoni, rilette in chiave contemporanea, includono capolavori di Renato Carosone, Luigi Tenco, Dalida e Pino Mauro, insieme a brani meno noti ma altrettanto preziosi, come Serenata arraggiata e Mandolino d’’o Texas. Lalla Esposito, con una voce capace di coniugare leggerezza e profondità, tesse un racconto emozionante, intriso di memoria e sentimento.
Pasquale Scialò, con il suo approccio innovativo, sottolinea come la tradizione possa intrecciarsi con la sperimentazione. «In questo incessante navigare, tra memoria episodica e continui stimoli digitali, affiorano perle dimenticate, come ‘O bar ‘e ll’università di Annona-Di Domenico e Serenata arraggiata di Mallozzi-Colosimo, in un mosaico sonoro che racconta l’anima di Napoli», spiega il Maestro.
Lalla Esposito, emozionata dall’opportunità, commenta: «Enzo Moscato ha sempre avuto un modo “minore” di raccontare storie, fatto di minimalismo e poesia. La sua capacità di trasformare dettagli apparentemente insignificanti in emozioni profonde è unica e sarà il mio faro in scena».
Modo Minore è un omaggio vibrante e raffinato a un artista che ha saputo fare del teatro un linguaggio universale, dialogando con la musica e il cuore della cultura partenopea.
Info utili:
Biglietti: 18,00 euro
Prenotazioni: 345 467 9142 | assoli@casadelcontemporaneo.it
Luogo: Sala Assoli, Napoli
Per ulteriori dettagli: Casa del Contemporaneo
Share this content: