OBR Campania, transizioni intelligenti: un ponte verso il futuro della formazione professionale
Mercoledì 22 gennaio 2025, a partire dalle ore 10.30, l’Hotel Royal Continental di Napoli ospiterà “Transizioni intelligenti”, un evento organizzato da OBR Campania che rappresenta un punto di riferimento per chi studia e opera nel campo della formazione professionale. Il focus della giornata sarà l’individuazione delle competenze necessarie per affrontare i rapidi cambiamenti dettati dall’evoluzione tecnologica e dalla transizione verso modelli più sostenibili, come la capacità di gestire l’innovazione digitale, sviluppare soluzioni green, applicare approcci interdisciplinari e promuovere una leadership resiliente. Questo evento mira a contribuire alla stesura del “Manifesto dell’Intelligenza Formativa”, un documento strategico per il settore.
In un periodo storico caratterizzato da trasformazioni economiche e ambientali globali, la capacità di adattamento delle imprese rappresenta un fattore chiave per la competitività. OBR Campania, come articolazione territoriale di Fondimpresa, si pone l’obiettivo di supportare aziende e professionisti nel comprendere e anticipare questi cambiamenti, offrendo strumenti e conoscenze innovative.
Il programma dell’evento prevede una serie di panel e tavoli tematici che vedranno la partecipazione di esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Tra i temi trattati, spiccano le applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale, come l’ottimizzazione dei processi produttivi attraverso algoritmi predittivi, e della realtà virtuale, utilizzata per la formazione immersiva dei dipendenti o la simulazione di scenari complessi in ambiente sicuro. Si discuterà inoltre dell’importanza di un approccio integrato che tenga conto delle esigenze di sostenibilità e innovazione, elementi imprescindibili per costruire modelli di sviluppo resilienti e inclusivi.
Tra gli ospiti principali figurano Massimo Temussi, Direttore Generale delle Politiche Attive del Lavoro presso il Ministero del Lavoro, che offrirà una panoramica sulle politiche attuali per la creazione di lavoro qualificato; Armida Filippelli, Assessore regionale alla Formazione Professionale, che illustrerà le strategie regionali per l’aggiornamento delle competenze professionali; e Fulvio Bartolo, Vice Presidente di Fondimpresa, che approfondirà il ruolo dei fondi interprofessionali nel sostenere l’innovazione formativa. L’apertura dei lavori sarà affidata a Mike Taurasi, Presidente di OBR Campania, con la moderazione del Direttore Mario Vitolo.
A chiudere la giornata, la consegna del Premio “Campioni di Formazione”, che rappresenta un importante riconoscimento per coloro che hanno eccelso nel campo della formazione professionale. Tra i criteri di valutazione rientrano l’adozione di metodologie didattiche innovative, la creazione di programmi di formazione inclusivi e l’impatto misurabile su aziende e comunità locali. In passato, sono stati premiati progetti come piattaforme di e-learning per PMI e iniziative per il reskilling in ambito green.

Share this content: