Boccia Industria Grafica e Voyage Pittoresque: un connubio di eccellenza artistica e tecnica

REGINA BOCCIA2 k low

Boccia Industria Grafica e Voyage Pittoresque: un connubio di eccellenza artistica e tecnica

L’interazione tra tradizione e innovazione prende forma nella collaborazione tra la Boccia Industria Grafica, guidata dal past president di Confindustria Vincenzo Boccia, e la dell’artista Gennaro Regina. Questa sinergia ha dato vita a una litografia esclusiva, realizzata utilizzando un metodo artigianale che precede l’invenzione della quadricromia, esaltando qualità cromatica e precisione tecnica.

La tecnica della litografia

REGINA_BOCCIA2-732x1024 Boccia Industria Grafica e Voyage Pittoresque: un connubio di eccellenza artistica e tecnica

L’opera è stata prodotta tramite l’utilizzo di otto diversi colori pantone. Ogni colore è stato impresso singolarmente su una lastra, trasferito poi sul rullo di caucciù e successivamente su carta d’Amalfi. Questa complessa procedura, curata nei minimi dettagli, conferisce all’opera una straordinaria lucentezza e una nitidezza che valorizzano ogni aspetto del disegno. La scelta della carta d’Amalfi, simbolo di eccellenza e tradizione artigianale, rappresenta un ulteriore elemento distintivo del progetto.

Il soggetto dell’opera

Gennaro Regina, noto per le sue interpretazioni visive del paesaggio campano, ha scelto come tema centrale della litografia il Vesuvio, uno dei simboli più iconici del territorio. La rappresentazione utilizza tonalità di rosso per evocare il vulcano in eruzione, con il Monte Somma che si staglia sullo sfondo e l’azzurro del mare che incornicia la scena. Sullo sfondo, il sole illumina il panorama, mentre un fiume di lettere, eruttate simbolicamente dal vulcano, compone la scritta “arti grafiche”, celebrando una disciplina artistica di grande valore storico e contemporaneo.

Un’edizione limitata

REGINA_BOCCIA-low Boccia Industria Grafica e Voyage Pittoresque: un connubio di eccellenza artistica e tecnica

L’opera è stata realizzata in cento copie, ognuna numerata e firmata a mano da Gennaro Regina sotto la sua supervisione diretta. Questo processo esclusivo, condotto dalle esperte maestranze della Boccia Industria Grafica, riflette la combinazione di alta competenza tecnica e sensibilità artistica. Fondata nel 1950 a Salerno da Orazio Boccia, insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro, l’azienda ha continuato a distinguersi come punto di riferimento per la stampa di alta qualità. In memoria di Orazio Boccia, recentemente scomparso, il Comune di Salerno ha dedicato uno slargo in prossimità dello stabilimento, sottolineando il suo contributo all’industria e alla cultura locale.

Un dialogo tra arte e industria

Questa collaborazione incarna la sintesi perfetta tra l’arte visiva e l’eccellenza tecnica. La Boccia Industria Grafica, forte di una tradizione consolidata nella stampa di alta qualità, e Gennaro Regina, con la sua capacità di reinterpretare simboli del territorio attraverso un linguaggio contemporaneo, hanno dato vita a un progetto che celebra l’arte grafica come espressione culturale e innovativa. Questa litografia non rappresenta solo un’opera d’arte, ma anche un tributo alla capacità della creatività e dell’artigianato di fondersi per raggiungere livelli d’eccellenza.

Share this content: