Inaugurato al Vomero ‘Il Cantico’, nuovo Centro di Housing Sociale della Cooperativa Lilliput

taglio nastro il Cantico low

Inaugurato al Vomero ‘Il Cantico’, nuovo Centro di Housing Sociale della Cooperativa Lilliput

Tagliaferri: “Al centro i bisogni sociali, educativi e abitativi delle nostre comunità”.

A Napoli, nel cuore del Vomero, è stato inaugurato “Il Cantico”, un nuovo Centro di Housing Sociale realizzato dalla Cooperativa Lilliput. Il progetto, unico nel Sud Italia per il suo approccio inclusivo e sostenibile, è stato presentato come un esempio di innovazione sociale capace di rispondere alle esigenze abitative, educative e sociali del territorio.

Giovanni Tagliaferri, presidente della Cooperativa Lilliput, ha dichiarato durante l’inaugurazione: “Apriamo un luogo dove innovazione sociale, cultura e sostenibilità si incontrano, offrendo nuove opportunità di crescita alla comunità”.

La struttura si trova in via San Giacomo dei Capri ed è pensata per integrare diverse realtà del territorio, con un occhio di riguardo per donne sole, studenti fuori sede e bambini.

Un progetto articolato e inclusivo

“Il Cantico” offre una gamma di servizi diversificati:

  • 14 camere per l’housing temporaneo, rivolte a donne sole e studenti fuori sede;
  • Un ampio giardino con 43 specie di piante autoctone e un percorso con vista mare, ideale per momenti di relax e connessione con la natura;
  • Un plesso dedicato ai più piccoli, con spazi per laboratori creativi, ludoteca, sostegno scolastico e una sala feste.

Collaborazioni e oresenze istituzionali

All’inaugurazione erano presenti:

  • Fabiana Melluso, coordinatrice de “Il Cantico”;
  • Bruno Pinti, in rappresentanza di Unitelma Sapienza – Unihub Sapere;
  • Suor Paola Fortunio, delle Suore Francescane d’Egitto;
  • I sindaci di Mugnano e Pozzuoli, Luigi Sarnataro e Luigi Manzoni;
  • Alcuni consiglieri comunali di Napoli.

Il progetto ha anche un forte legame con il mondo accademico grazie alla collaborazione con La Sapienza, Unitelma, ed E-Campus, consolidando il ruolo di Napoli come polo universitario del Sud.

Un modello di sostenibilità e comunità

Il Centro rappresenta un nuovo modello di inclusione sociale, rispondendo a istanze abitative urgenti e promuovendo la sostenibilità ambientale e culturale. È un esempio concreto di come sinergie tra istituzioni, associazioni religiose e cooperative sociali possano creare soluzioni innovative e durature per i bisogni delle comunità.

Con questa inaugurazione, la Cooperativa Lilliput dimostra ancora una volta il suo impegno verso un futuro inclusivo, sostenibile e attento ai bisogni dei più vulnerabili.

Home – Cooperativa Lilliput

Share this content: