EPM installa alla Clinica Montevergine l’impianto HydroCare per la depurazione dell’acqua
EPM ha recentemente completato l’installazione di HydroCare, un sistema all’avanguardia per la depurazione dell’acqua, presso la Clinica Montevergine di Avellino. Questo progetto rappresenta un nuovo traguardo nell’impegno dell’azienda verso la sostenibilità ambientale e il miglioramento della qualità dei servizi sanitari.
HydroCare, oltre a essere un’innovazione tecnologica, è un esempio concreto di eccellenza nella gestione delle risorse idriche. L’impianto fornirà alla clinica acqua purificata di qualità superiore, riducendo l’uso di prodotti chimici tradizionali e promuovendo un modello sostenibile. Questa tecnologia sfrutta l’acqua ozonizzata, una soluzione ecologica che utilizza il potere ossidante dell’ozono per eliminare batteri, virus e agenti patogeni. L’efficacia e la sicurezza di questo sistema si accompagnano a significativi risparmi economici e a un ridotto impatto ambientale.
Carmine Esposito, consigliere delegato di EPM, ha dichiarato: “L’acqua è una risorsa preziosa, e con HydroCare vogliamo non solo migliorare il servizio alla clinica, ma anche promuovere un approccio innovativo e sostenibile per il futuro.”
La Clinica Montevergine, già un punto di riferimento per la salute e il benessere, consolida la propria posizione come struttura all’avanguardia anche sul fronte della gestione ecologica. L’installazione di HydroCare segna l’inizio di un percorso più ampio verso la sostenibilità, ponendo particolare attenzione all’efficienza energetica e al rispetto per l’ambiente.
L’impegno di EPM
Fondata nel 1986, EPM opera da quasi 40 anni nel settore della gestione di patrimoni immobiliari e urbani, con un focus su facility ed energy management. L’azienda è specializzata nella progettazione e manutenzione di impianti di cogenerazione e trigenerazione, nel settore delle energie rinnovabili e nei servizi di energy saving.
Con oltre 2.000 collaboratori altamente qualificati e una forte presenza sul territorio, EPM è in grado di sviluppare soluzioni innovative e personalizzate. Tra i suoi recenti traguardi, l’implementazione di un sistema di gestione conforme alle norme UNI/PDR 125:2022 e ISO 30415:2021, a garanzia della parità di genere nei luoghi di lavoro.
L’azienda redige da tre anni un bilancio di sostenibilità e partecipa attivamente a iniziative sociali e culturali. Tra queste si annoverano collaborazioni con Marevivo per la salvaguardia del mare, progetti educativi con Scuole Pie e STEM4Sud, e attività culturali con il Real Bosco e Museo di Capodimonte.
Grazie a HydroCare, EPM conferma la propria visione orientata al futuro, integrando tecnologia, sostenibilità e benessere per rispondere alle sfide globali.
(foto tratta dalla pagina Facebook dell’azienda)
Share this content:


