Arte e Innovazione: Andrea Rocca protagonista del Calendario Coelmo 2025
Il Calendario Coelmo 2025 accende i riflettori sull’arte contemporanea italiana, scegliendo come protagonista il milanese Andrea Rocca, artista e designer di grande talento. Da oltre 15 anni, Coelmo, azienda leader nella produzione di gruppi elettrogeni, utilizza il suo calendario annuale come strumento per promuovere artisti emergenti, offrendo loro una piattaforma internazionale.
Una tradizione che unisce arte e cultura
Ogni anno, il calendario Coelmo celebra le meraviglie italiane, attraverso immagini suggestive accompagnate da una grafica curata nei minimi dettagli. Stampato su carta pregiata, il segnatempo è distribuito a livello globale tramite i partner commerciali dell’azienda, diventando così un veicolo non solo per il brand, ma anche per l’artista selezionato.
Andrea Rocca, nato e cresciuto a Milano, è stato scelto per rappresentare il calendario 2025 grazie al suo stile unico e alla sua capacità di mescolare elementi figurativi e astratti con una forte componente pop. Ogni mese del calendario è un viaggio tra tradizione e innovazione, con opere che celebrano la bellezza e il patrimonio italiano attraverso la lente creativa dell’artista.
Il percorso artistico di Andrea Rocca
Dopo aver conseguito il diploma in grafica pubblicitaria presso lo IED – Istituto Europeo di Design a Milano, Andrea Rocca ha intrapreso una carriera come illustratore e designer freelance. Negli anni ’90, la sua evoluzione artistica lo ha portato a consolidare uno stile maturo che utilizza la pittura come mezzo espressivo principale.
Le opere di Andrea Rocca spaziano tra diversi supporti, tra cui legno, tela e oggetti di uso quotidiano, e si distinguono per:
- Tecnica mista: un connubio tra pittura figurativa, installazioni e grafica astratta.
- Tinte calde e audaci: le scelte cromatiche diventano protagoniste delle sue creazioni, donando incisività e personalità alle sue opere.
- Influenze pop: un mix di ritratti, marchi storici e still life con un gusto fortemente contemporaneo.
Coelmo e l’arte: un binomio vincente
Il calendario Coelmo è un esempio di come l’arte possa incontrare l’eccellenza industriale, offrendo una vetrina internazionale per artisti emergenti e rafforzando il legame tra creatività e innovazione. “Ogni edizione del calendario rappresenta il nostro impegno nel valorizzare l’arte italiana e far conoscere le storie di bellezza e tradizione che rendono unico il nostro Paese”, sottolineano i rappresentanti di Coelmo.
Grazie a una distribuzione capillare attraverso commerciali e dealer internazionali, il calendario diventa un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, portando con sé il linguaggio universale dell’arte.
Tag SEO:
www.coelmo.it
Share this content: