Inclusione e solidarietà a Napoli: una casa per i disabili e zainetti di sostegno ai senza dimora

4 23 Copy low

Inclusione e solidarietà a Napoli: una casa per i disabili e zainetti di sostegno ai senza dimora

Napoli si conferma una città in prima linea per l’inclusione e il supporto alle persone più fragili. L’assessore alle Politiche Sociali, Luca Fella Trapanese, ha presentato due iniziative che riflettono l’impegno concreto dell’amministrazione comunale: l’inaugurazione imminente di una struttura per la vita autonoma di sei persone con disabilità e la distribuzione di 1500 zainetti contenenti coperte termiche e kit igienici per le persone senza dimora.

Una casa per la vita indipendente

Grazie ai fondi del PNRR (Missione 5), Napoli vedrà presto l’apertura di una nuova struttura nel quartiere di Fuorigrotta, progettata per offrire vita autonoma a sei persone con disabilità. Con un investimento di 400.000 euro, l’immobile è stato completamente ristrutturato, abbattendo le barriere architettoniche e installando impianti di domotica per consentire ai residenti di vivere in piena autonomia.

2-35-Copy Inclusione e solidarietà a Napoli: una casa per i disabili e zainetti di sostegno ai senza dimora

La struttura, situata in via Brigata Bologna, comprende una sala comune con cucina, tre camere da letto doppie e due bagni. È stata affidata a enti del Terzo Settore, che collaborano con l’Assessorato nell’ambito di un progetto di coprogettazione. Il Sindaco Gaetano Manfredi presiederà la cerimonia di inaugurazione, prevista a breve.

Luca Fella Trapanese ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, definendola un “progetto di vita indipendente”, fondamentale per garantire dignità e autodeterminazione alle persone con disabilità:
“Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una società più inclusiva, in cui i diritti e i bisogni delle persone con disabilità siano pienamente riconosciuti. Per me, è un bellissimo regalo di Natale.”

Sostegno ai senza dimora

Parallelamente, da questa sera partirà la distribuzione di 1500 zainetti contenenti coperte termiche, asciugamani e kit igienici per le persone senza dimora. Questa azione, organizzata in collaborazione con le associazioni del Terzo Settore, si affianca ai posti di emergenza attivati dal Comune a partire dal primo dicembre e al lavoro costante delle cinque unità di strada e della centrale operativa.

F001-Copy-LOW Inclusione e solidarietà a Napoli: una casa per i disabili e zainetti di sostegno ai senza dimora

In un contesto in cui il numero di persone senza dimora è in aumento nelle grandi città, l’Assessorato al Welfare mira non solo a offrire riparo, ma anche a restituire dignità e riconoscimento a chi vive in condizioni di estrema difficoltà.

“Accogliere e sostenere non significa solo fornire un riparo dal freddo, ma riconoscere la dignità di ogni individuo e combattere un fenomeno di povertà sempre più diffuso,” ha dichiarato l’assessore Trapanese. “In una società dove le disuguaglianze crescono, è fondamentale rafforzare il nostro impegno per costruire una comunità più solidale.”

Due progetti, un unico obiettivo

Entrambe le iniziative incarnano l’impegno dell’amministrazione napoletana verso una società più equa e inclusiva. Da una casa che restituisce autonomia e dignità alle persone con disabilità, al sostegno pratico per chi vive in strada, Napoli dimostra che solidarietà e accoglienza possono essere pilastri fondamentali per il progresso sociale.

comune.napoli.it

Share this content: