La Santissima – Community Hub: creatività e rigenerazione urbana nell’ex Ospedale Militare

La Santissima Community Hub Mercato Meraviglia 6 Copy

La Santissima – Community Hub: creatività e rigenerazione urbana nell’ex Ospedale Militare

Da ieri, 13 dicembre 2024, l’ex Ospedale Militare di Napoli ha ufficialmente riaperto al pubblico, trasformandosi in La Santissima – Community Hub, un polo culturale e creativo che si propone come modello innovativo di rigenerazione urbana temporanea. L’iniziativa, promossa da Urban Value by Ninetynine in collaborazione con l’Agenzia del Demanio, il Comune di Napoli, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio e il consorzio Coop4Art, restituisce alla città uno spazio storico, inutilizzato dal 1992, e lo trasforma in un laboratorio multidisciplinare.

Mario-Parlagreco-Agenzia-del-Demanio-Alessandra-Attena-Urban-Value-Simone-Mazzarelli-Urban-Value-Gaetano-Manfredi-Sindaco-Napoli-Copy La Santissima – Community Hub: creatività e rigenerazione urbana nell'ex Ospedale Militare

Situato nel complesso della SS. Trinità delle Monache, tra i Quartieri Spagnoli e Montesanto, La Santissima – Community Hub offre un programma ricco e variegato, ospitando venti partner residenti che spaziano tra musica, arte, cinema, teatro, coworking e design.

Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, ha sottolineato l’importanza del progetto: “La riapertura dell’ex Ospedale Militare rappresenta un modello virtuoso di rigenerazione urbana, in grado di coniugare la riqualificazione degli spazi con la produzione culturale. Questo luogo diventerà un centro pulsante per il quartiere e per tutta la città, offrendo occasioni di partecipazione e inclusione.”

Il Direttore Regionale Campania dell’Agenzia del Demanio, Mario Parlagreco, ha aggiunto: “Questo progetto dimostra come gli usi temporanei possano restituire valore agli edifici pubblici, trasformandoli in luoghi di fruizione comunitaria prima della loro destinazione definitiva.”

La-Santissima-Community-Hub-5-Copy La Santissima – Community Hub: creatività e rigenerazione urbana nell'ex Ospedale Militare

L’Urban Value by Ninetynine, già promotore della rigenerazione temporanea di Palazzo Fondi, ha sviluppato per La Santissima – Community Hub un modello operativo che combina sostenibilità economica e pluralità di contenuti. Gli spazi rigenerati ospiteranno eventi, mostre, concerti e laboratori, contribuendo a fare del complesso un punto di riferimento per la produzione culturale.

Alessandra Attena, Project Leader del progetto, ha spiegato: “Abbiamo creato un polo culturale che favorisce lo sviluppo di sinergie tra oltre venti realtà artistiche e culturali. Il nostro obiettivo è consolidare un calendario di eventi inclusivi e attività formative che rendano questo spazio accessibile e vivo per tutti.”

Gli spazi e le prime attività

Il complesso si articola su quattro piani, ognuno pensato per accogliere attività specifiche:

  • Piano terra: porticato dedicato all’accoglienza e all’ospitalità, con accesso dal Parco dei Quartieri Spagnoli.
  • Primo piano: Music Hall, una sala eventi di 600 mq, inaugura con il Mercato Meraviglia, market di artigianato e design indipendente, aperto fino al 15 dicembre.
  • Secondo piano: Sala Affreschi per mostre e convegni, e Cinemino, uno spazio dedicato al cinema d’autore e agli shooting fotografici.
  • Terzo piano: Sala Vittoria, destinata alle arti performative, e The Community, area coworking per creativi e startup.

Tra le installazioni presenti all’inaugurazione, spiccano Dance First, Think Later di Marinella Senatore e la mostra fotografica curata da PalomArt Factory.

Partner residenti

La-Santissima-Community-Hub-Mercato-Meraviglia-2-Copy La Santissima – Community Hub: creatività e rigenerazione urbana nell'ex Ospedale Militare

Pessoa Luna Park ONLUS, organizzazione non profit che trasforma gli spazi dimenticati della città in piccole utopie situate attraverso progetti dirompenti di rigenerazione urbana temporanea a base culturale; La Scimmia Records, etichetta indipendente napoletana che unisce musicisti e produttori nella riscoperta di sonorità mediterranee e globali; Resuena, progetto sonoro e artistico che esplora l’acustica come mezzo creativo; PalomArt Factory, rete creativa che connette artisti emergenti e affermati, promuovendo dialogo culturale attraverso l’arte; Cosa del Futuro, collettivo artistico focalizzato sulla creazione di esperienze immersive che fondono innovazione e memoria; l’Arsenale di Napoli, realtà dedicata al patrimonio culturale e alla creazione di nuovi linguaggi artistici; Cosmic Studio, agenzia specializzata in eventi che uniscono autenticità e bellezza, dall’Italia al mondo; Teatri35, teatro che combina performance visive, didattica e arte per creare esperienze di forte impatto; Agenzia Teatri, rappresentanza teatrale che supporta artisti emergenti e promuove progetti innovativi; Funa Performing Arts, un collettivo di danza che esplora nuove forme di espressione artistica; Club Tasso, un collettivo di creativi che operano nel settore di prodotti audiovisivi; Casa del Contemporaneo, centro di produzione teatrale che valorizza il dialogo tra tradizione e modernità; Le Nuvole, cooperativa dedicata alla didattica teatrale e scientifica per giovani; Compagnia Teatrale Enzo Moscato, compagnia che celebra il patrimonio culturale napoletano attraverso il teatro; Cooperativa En Kai Pan, impresa sociale al femminile impegnata nel campo dei servizi per l’arte e la cultura; Barrio Botanico, un bar e un’esperienza culturale immersiva che celebrano Napoli e la sua energia; Studio Giuliana Sandulli,  studio artistico a Napoli di argilla e ceramica; If Contemporary Flower, studio creativo che unisce design floreale e arte visiva; Broken Bones Studios, studio artistico che combina il recupero della memoria con l’innovazione creativa.

Programma di dicembre e gennaio

La-Santissima-Community-Hub-2-Copy La Santissima – Community Hub: creatività e rigenerazione urbana nell'ex Ospedale Militare

La programmazione include concerti, dj set e live performance di artisti come Boosta, Massimo Zamboni, Eugenio Finardi e Larry Manteca, oltre a eventi come il Mercato Meraviglia.

Eventi principali:

  • 15 dicembre: Mercato Meraviglia (ore 10-22).
  • 19 dicembre: concerto di Boosta e Sara Persico (ore 21).
  • 20 dicembre: Massimo Zamboni in Trio e Cristiano Godano (ore 21).
  • 22 dicembre: Eugenio Finardi – Euphonia Suite (ore 21).

Info

  • Luogo: La Santissima – Community Hub, SS. Trinità delle Monache, Quartieri Spagnoli, Napoli
  • Ingresso: libero, eventi su prenotazione
  • Calendario eventi: La Santissima – Community Hub

(foto fornite dall’Ufficio stampa in allegato al comunicato)

Share this content: