Alla Mostra d’Oltremare torna Arkeda, Franz Cerami apre l’11ª edizione

407807749 836627271798369 885806267518265272 n low

Alla Mostra d’Oltremare torna Arkeda, Franz Cerami apre l’11ª edizione

Dal 29 novembre al 1° dicembre, Napoli accoglie l’11ª edizione di Arkeda, il Salone dell’architettura, edilizia, design e arredo organizzato da Progecta, presso i padiglioni 4, 5 e 6 della Mostra d’Oltremare. Con oltre 200 espositori su una superficie di 8.000 metri quadrati, Arkeda si conferma punto di riferimento per il settore, con aziende che presentano innovazioni dall’arredamento alla domotica, fino a materiali e tecnologie a basso impatto ambientale.

L’inaugurazione si terrà nella Sala Progetti (Padiglione 5) alle ore 10:00. Dopo i saluti istituzionali di Angioletto De Negri, amministratore di Progecta, e dei presidenti degli ordini professionali di Napoli, Lorenzo Capobianco (Architetti) e Gennaro Annunziata (Ingegneri), sarà Franz Cerami, artista e light designer, a inaugurare il congresso con il racconto delle sue installazioni luminose.

Cerami esplorerà come il concetto di tempo influenzi arte, architettura e progettazione. Tra i relatori del prologo “I tempi dell’architettura che cos’è il tempo”, spiccano anche il critico cinematografico Valerio Caprara, il progettista classico Massimo Pica Ciamarra, il teorico dell’architettura Alberto Cuomo, il designer Odo Fioravanti, e il giovane progettista Francesco Scardaccione, che porterà il suo lavoro sull’intelligenza artificiale.

Nel pomeriggio, alle 16:30 nella Sala Meeting (Padiglione 4), spazio al talk “Tempo fuori” a cura di Giorgio Tartaro, che concluderà la giornata inaugurale.

Gli appuntamenti del weekend

Sabato 30 novembre

  • Mattina: Approfondimenti su patrimonio edilizio, bradisismo, sicurezza sismica, case green e risparmio energetico.
  • Pomeriggio (dalle 14:30): In Sala Accademia (Padiglione 6), focus su “Luigi Vanvitelli: le geometrie del tempo” a cura di Ersilia Russo.
  • Ore 17:00: Nella stessa sala, appuntamento con “Cur’arti: il tempo della cura”.

Domenica 1 dicembre

  • Mattina (dalle 10:00): Nella Sala Meeting (Padiglione 4), incontro su “Maggio dell’architettura: i cardini celesti dell’architettura”, con il critico d’arte Guglielmo Bilancioni, per la prima volta a Napoli.
  • Pomeriggio (dalle 16:00): In Sala Progetti (Padiglione 5), si discuterà di “Accessibilità in Campania”, con un approfondimento sulle barriere architettoniche, a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Benevento.

Informazioni e dettagli

Arkeda è aperta agli operatori del settore da venerdì a domenica, dalle 9:30 alle 18:00. La giornata di domenica sarà accessibile anche al pubblico.

Info utili:

  • Date: 29 novembre – 1 dicembre 2024
  • Orari: 9:30 – 18:00
  • Luogo: Mostra d’Oltremare, Padiglioni 4-5-6, Napoli
  • Ingresso: Aperto a operatori del settore; domenica ingresso al pubblico
  • Contatti: info@progecta.org
  • Sito web ufficiale: www.arkeda.it
ppJngXixihIa Alla Mostra d'Oltremare torna Arkeda, Franz Cerami apre l'11ª edizione

Share this content: