In Sala Assoli torna Improvvi_Dance: danza e musica tra passato e presente
Sabato 23 novembre alle ore 20:30, Sala Assoli accoglie la seconda edizione di Improvvi_dance, la performance di Instant Composition organizzata dall’Associazione Dissonanzen in collaborazione con Casa del Contemporaneo. Il progetto, ideato e coordinato da Alessandra Petitti e Giacomo Calabrese, rappresenta un viaggio unico tra la danza e la musica quattrocentesche e contemporanee, esplorando nuove connessioni creative.

L’edizione 2024, come la precedente, non si limita alla performance serale, ma include una masterclass intensiva rivolta a 12 giovani performer selezionati tramite una call. Questo percorso culmina con un’esibizione che si aprirà con i partecipanti della masterclass e proseguirà con una performance dei docenti e danzatori Alessandra Petitti (Ensemble Dissonanzen), Gloria Giordano (Accademia Nazionale di Danza), e Giacomo Calabrese (Teatri di Pelle). Saranno affiancati dai danzatori ospiti Piero Leccese e Lidia Marinaro e dai musicisti Tommaso Rossi (Ensemble Dissonanzen), Alessandro de Carolis, Peppe Frana e Paolo Montella.

Alessandra Petitti spiega il titolo dell’iniziativa: “Improvvido è colui che non considera eventualità sfavorevoli, una qualità che ben si presta all’improvvisazione. L’instant composition è un processo che richiede totale apertura e sensibilità al momento presente.” Giacomo Calabrese aggiunge: “Comporre istantaneamente significa fondere i creatori tra loro e con l’ambiente circostante in un atto di consapevolezza e sovversione rispetto alla staticità dei modelli acquisiti.”
Il cuore del progetto risiede nel dialogo tra antico e contemporaneo, come sottolinea la Petitti: “Le danze e le musiche quattrocentesche e contemporanee condividono strutture compositive spesso basate su leggi matematiche, procedimenti che oggi potremmo definire minimalisti. La loro fusione dà vita a un linguaggio attuale che trasfigura le radici storiche in nuove forme espressive.”
La prima edizione, svoltasi nel novembre 2023, ha raccolto giovani performer provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero, consolidando il valore formativo e creativo dell’Instant Composition, attraverso un workshop e una performance che hanno visto coinvolti 20 partecipanti, 5 danzatori/docenti e 5 musicisti.
Casa del Contemporaneo
assoli@casadelcontemporaneo.it
(foto di Francesco Delia fornite da Ufficio stampa Sala Assoli in allegato al comunicato)
Share this content: