Successo per il decimo Gustus: la fiera che spinge e qualifica il turismo congressuale

ANOB 6IZ7EcI

Successo per il decimo Gustus: la fiera che spinge e qualifica il turismo congressuale

Si è conclusa la decima edizione di Gustus, il più importante salone del Centro-Sud dedicato al food, alla tecnologia per la cucina professionale e alla ristorazione. L’evento, ospitato presso la Mostra d’Oltremare, rappresenta un appuntamento strategico per il settore fieristico e turistico della città di Napoli, con un’attenzione particolare agli incontri B2B, all’innovazione nel comparto agroalimentare e alle simulazioni di emergenza alimentare.

Un settore fieristico che qualifica il turismo napoletano

eY3OQtADKGz7 Successo per  il decimo Gustus: la fiera che spinge e qualifica il turismo congressuale

Teresa Armato, assessora al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, ha sottolineato l’importanza della Mostra d’Oltremare per lo sviluppo del turismo congressuale in città:
Tutto il comparto fieristico può sviluppare ulteriormente il turismo a Napoli, qualificandolo con il titolo ‘congressuale’. La Mostra d’Oltremare è strategica e va migliorata, come spesso sottolinea Angioletto De Negri, per offrire servizi adeguati in un’area di grande bellezza“.

L’evento inaugurale ha visto anche la partecipazione di Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania, che ha definito Gustus un “appuntamento fisso” per il programma di valorizzazione delle aziende agroalimentari campane.

La premiazione delle migliori pizzerie campane

Tra i momenti più attesi della giornata, la premiazione delle pizzerie segnalate con tre galletti dalla guida de Il Mattino “Le migliori 300 pizzerie della Campania”, curata da Luciano Pignataro.
Questa è la quarta edizione della guida e dimostra la continua crescita del movimento dei lievitati in tutta la regione, grazie anche al flusso turistico che favorisce la valorizzazione del nostro patrimonio gastronomico“, ha dichiarato Pignataro.

Emergency Food Contest 2024: sfide culinarie in condizioni di emergenza

Un altro punto di forza di Gustus è l’Emergency Food Contest 2024, organizzato dal Dipartimento Solidarietà Emergenze della Federazione Italiana Cuochi (FIC) e dalla Protezione Civile della Campania. L’iniziativa, che si svolge all’esterno dei padiglioni fieristici, coinvolge cinque cucine da campo, utilizzate per preparare pasti in situazioni di emergenza o durante esercitazioni.

Claudia Campobasso, dirigente della Protezione Civile della Regione Campania, ha spiegato:
Le squadre si sfidano per testare l’efficacia delle cucine da campo e la capacità di preparare pasti in condizioni emergenziali. Le cucine vengono utilizzate sia in emergenze reali che durante esercitazioni, come quella dello scorso ottobre ai Campi Flegrei e le prossime a Sant’Angelo dei Lombardi e a Ischia, in ricordo di eventi sismici e calamità naturali“.

Un punto di riferimento per l’agroalimentare e il turismo

Gustus si conferma un pilastro per il settore fieristico del Sud Italia, offrendo una piattaforma per promuovere eccellenze agroalimentari e tecnologie per la ristorazione. L’evento non solo valorizza le imprese locali, ma rappresenta anche un’opportunità per consolidare Napoli come meta per il turismo congressuale, un settore in forte crescita.

www.gustusnapoli.com

Share this content: