La Federico II terza al mondo per Farmacia nella classifica GRAS 2024 della Shanghai Ranking
L’Ateneo napoletano supera prestigiosi istituti globali come il Kings College di Londra e l’Università di Cambridge
L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra un traguardo eccezionale nella classifica GRAS 2024 – Global Ranking of Academic Subjects elaborata dalla Shanghai Ranking. L’Ateneo si posiziona al terzo posto al mondo per Farmacia e Scienze Farmaceutiche, davanti a istituzioni rinomate come il Kings College di Londra, l’Università di Cambridge e la Johns Hopkins University; superata solo da Harvard University e Peking Union Medical College. Questo piazzamento rappresenta il miglior risultato in assoluto tra le università italiane in tutte le discipline.

Inoltre, nella top 50 mondiale, l’Ateneo federiciano si distingue in altre due aree: Ingegneria Aerospaziale, al 26° posto, e Scienze Agrarie, al 36° posto. Questi settori hanno visto un netto miglioramento rispetto al 2023, quando Ingegneria Aerospaziale si trovava al 35° posto e Scienze Agrarie al 40°.
La performance eccezionale in Farmacia e Scienze Farmaceutiche riflette l’impegno e l’eccellenza del Dipartimento di Farmacia, diretto oggi dal professore Angelo Antonio Izzo e in precedenza, per sei anni, dalla professoressa Angela Zampella. Questo dipartimento è stato riconosciuto come Dipartimento di Eccellenza dal Ministero dell’Università e della Ricerca per due cicli consecutivi (2018-2022 e 2023-2027), e promuove un ambiente di ricerca multidisciplinare che integra chimica e biologia, coprendo ogni fase dello sviluppo dei farmaci, dalla progettazione iniziale alla sperimentazione preclinica.
Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II, esprime il proprio orgoglio: “Questa classifica premia ancora una volta la Federico II, che si distingue al 3° posto mondiale per Farmacia, il piazzamento più alto mai ottenuto da una università italiana in qualunque disciplina. Questi risultati sono frutto di una politica di reclutamento di alta qualità e di un forte sostegno alle attività di ricerca. Questo livello di eccellenza scientifica consente alla Federico II di offrire una didattica di altissimo livello, beneficiando i nostri studenti con lezioni tenute da ricercatori di grande esperienza e produttività”.

La Shanghai Ranking GRAS valuta le università di tutto il mondo utilizzando indicatori accademici oggettivi suddivisi in cinque categorie principali: World-Class Faculty, High quality research, Research impact, World-class output e International Collaboration papers. La Federico II si è posizionata tra le prime 100 università del mondo in ben otto discipline, tra cui, oltre a Farmacia, Scienze Agrarie e Ingegneria Aerospaziale, anche Fisica, Ingegneria Civile, Scienze Veterinarie, Scienze Alimentari e Tecnologie e Ingegneria dei Materiali.
La classifica 2024 comprende oltre 1.900 università selezionate tra 5.000 istituti provenienti da 96 paesi e considera 55 materie accademiche all’interno delle scienze naturali, ingegneria, scienze della vita, scienze mediche e scienze sociali.
(foto fornite dall’Ufficio stampa dell’Università di Napoli Federico II)
Share this content:


