Scampia, laboratorio di Progetto Sonora guidato da Eugenio Ottieri e Salvatore Prezioso
Prosegue il viaggio di Armonie Napoletane tra tradizione e innovazione con il Laboratorio di Sonorizzazione Video, un’opportunità straordinaria per esplorare le tecniche e la creatività necessarie alla sonorizzazione di filmati. Organizzato da Progetto Sonora, il laboratorio si terrà l’11, 15 e 19 novembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium di Maria SS del Buon Rimedio ed è rivolto agli studenti delle scuole di Scampia, a coloro che frequentano corsi teatrali e a chiunque sia interessato all’arte della sonorizzazione cinematografica. Questa iniziativa è promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione” e finanziata attraverso il Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo.

Eugenio Ottieri e Salvatore Prezioso, esperti nella sonorizzazione, guideranno i partecipanti attraverso un percorso dedicato al film muto Assunta Spina di Gustavo Serena, tratto dalla celebre novella di Salvatore Di Giacomo. I partecipanti scopriranno come il suono possa trasformare la narrazione visiva, aggiungendo profondità e significato alla trama, unendo così elementi di tradizione cinematografica e innovazione sonora.
Armonie Napoletane rappresenta per i giovani di Scampia una preziosa occasione per avvicinarsi alla cultura napoletana in modo innovativo e multidisciplinare. Un’opportunità per sviluppare creatività e pensiero critico, esplorando le radici culturali locali attraverso suoni e immagini.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Per iscrizioni e informazioni, è possibile contattare Progetto Sonora all’email info@progettosonora.it o tramite WhatsApp al numero 331 8313993.
Dettagli del laboratorio:
- Date: 11, 15 e 19 novembre 2024
- Orario: 17.00
- Luogo: Auditorium di Maria SS del Buon Rimedio, via Don Pino Puglisi n.45, 80145 Napoli
- A cura di: Eugenio Ottieri e Salvatore Prezioso
(foto fornite da Ufficio stampa)
Share this content: