‘Salute per tutti’: un Piazza del Plebiscito un weekend dedicato alla salute e alla prevenzione

santagada low

‘Salute per tutti’: un Piazza del Plebiscito un weekend dedicato alla salute e alla prevenzione

Il 26 e 27 ottobre, Piazza del Plebiscito si trasformerà per la terza edizione di Salute per tutti, un evento gratuito organizzato dal Comune di Napoli, con il patrocinio della Regione Campania e dell’Università Federico II, dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sulla salute. La manifestazione vedrà la partecipazione di medici, specialisti e operatori sanitari che offriranno check-up e screening in numerose discipline, dalle patologie cardiovascolari alla diagnosi precoce oncologica.

WhatsApp-Image-2024-10-22-at-09.42.53-low 'Salute per tutti': un Piazza del Plebiscito un weekend dedicato alla salute e alla prevenzione

Grazie alla collaborazione delle Aziende Sanitarie Locali, dell’AOU Federico II, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, delle Aziende Ospedaliere, degli Ordini Professionali, delle Associazioni e Società Scientifiche, i partecipanti potranno informarsi sull’importanza della prevenzione e accedere gratuitamente a una vasta gamma di prestazioni sanitarie, come ecografie, misurazione della pressione arteriosa e glicemia.

L’inaugurazione, prevista sabato alle ore 9.00, sarà guidata dal Sindaco Gaetano Manfredi e dall’Assessore alla Salute Vincenzo Santagada. “Nelle grandi città e nelle aree metropolitane non è solo difficile fornire prestazioni sanitarie, ma anche intercettare il bisogno di sanità delle persone,” ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi. “Portiamo la sanità verso i cittadini con queste Giornate della Salute, affrontando il tema della povertà sanitaria in modo inclusivo e accessibile.”

Vincenzo Santagada, Assessore alla Salute e al Verde, ha sottolineato il successo delle passate edizioni, che hanno coinvolto circa 15.000 persone e garantito oltre 50.000 prestazioni per evento. “Questo appuntamento è un potente strumento di inclusione sociale che permette di raggiungere chi resta ai margini del sistema di cura. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a prendersi cura della propria salute.”

Il Villaggio della Salute includerà spazi per la nutrizione, il benessere psicofisico, e la medicina veterinaria, oltre a workshop e conferenze sulla prevenzione delle patologie croniche. Il programma completo è consultabile sul sito del Comune: giornate-della-salute-2024

WhatsApp-Image-2024-10-22-at-09.42.55-low 'Salute per tutti': un Piazza del Plebiscito un weekend dedicato alla salute e alla prevenzione

Share this content: