AIDP Campania: Belluccio confermata presidente, Ascione nominato vicepresidente

aidp campania low

AIDP Campania: Belluccio confermata presidente, Ascione nominato vicepresidente

Alessandra Belluccio confermata Presidente per il triennio 2024-2027. Antonio Ascione e Marcello Martinez Vicepresidenti della sezione campana dell’AIDP.

Si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo di AIDP Campania (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) per il triennio 2024-2027. Durante la prima seduta, Alessandra Belluccio è stata confermata come Presidente, consolidando il suo ruolo di guida nell’associazione. A completare la nuova squadra di vertice sono stati eletti due Vicepresidenti: l’ing. Antonio Ascione e il prof. Marcello Martinez.

Il nuovo assetto della leadership

Con la riconferma di Alessandra Belluccio alla presidenza, l’associazione si prepara a portare avanti il suo impegno nel promuovere lo sviluppo e la professionalizzazione dei responsabili delle risorse umane nella regione Campania. La nomina di Antonio Ascione e Marcello Martinez come Vicepresidenti rafforza ulteriormente la leadership dell’associazione, introducendo competenze tecniche e accademiche al vertice.

Antonio Ascione, ingegnere di lungo corso con vasta esperienza nella gestione delle risorse umane in contesti aziendali complessi, è noto per il suo approccio innovativo alla gestione del capitale umano. Marcello Martinez, professore universitario ed esperto in organizzazione aziendale, porta una prospettiva accademica di alto livello, essenziale per lo sviluppo di nuove strategie nel settore delle risorse umane.

Gli obiettivi di AIDP Campania per il triennio 2024-2027

La nuova leadership di AIDP Campania si è posta l’obiettivo di consolidare il ruolo dell’associazione come punto di riferimento per i professionisti delle risorse umane nella regione. L’organizzazione continuerà a promuovere il confronto tra i soci e a favorire la crescita professionale tramite eventi, progetti di formazione e ricerche focalizzate sulle nuove sfide del mondo del lavoro.

AIDP, attiva dal 1960, è un network che conta oltre 30.000 membri e più di 4.000 soci distribuiti in 17 gruppi regionali, con una forte rete internazionale. Attraverso la sua attività, AIDP promuove uno sviluppo responsabile della cultura manageriale in ambito HR, presidiando le tematiche di frontiera del settore.

Un network per il futuro delle risorse umane

Tra i temi centrali che saranno affrontati nei prossimi anni dalla AIDP Campania vi sono l’innovazione nel settore HR, l’adattamento alle trasformazioni digitali, il benessere organizzativo e la promozione di politiche di inclusione. L’associazione continuerà a organizzare incontri e gruppi di lavoro per esplorare le nuove tendenze e strategie nella gestione del personale, favorendo lo scambio di idee e la collaborazione tra i professionisti.

Alessandra Belluccio, confermata Presidente, ha dichiarato: «La nostra associazione ha sempre rappresentato un laboratorio di idee e progetti per il miglioramento del settore HR. Nei prossimi tre anni continueremo a lavorare per rafforzare la professionalità dei nostri membri e per essere all’avanguardia sui temi che riguardano il futuro del lavoro».

In foto, da sinistra: Ivana Marra (Farvima), Giovanna D’Elia (Focus Consulting), Valerio Desiderio (Snop Group FSD), Marcello Martinez (Università degli Studi della Campania Vanvitelli), Alessandra Belluccio (BeThinking), Antonio Ascione (SMS Engineering), Franco Cipriano (Bottega Digitale), Alessia Montanino (Baker Hughes), Flavia Schiano (Tecno Group).

Share this content: