Why Campania: il bello di fare impresa nella regione traino dello sviluppo del Mezzogiorno
“Why Campania, il bello di fare impresa nella regione traino dello sviluppo del Mezzogiorno” è il tema dell’incontro promosso da Unione Industriali e Deloitte, in programma per martedì 22 ottobre alle ore 9:30 presso la sede dell’Associazione imprenditoriale, in piazza dei Martiri 58, Napoli.
L’evento rappresenta un’occasione per esplorare le opportunità di crescita e sviluppo per le imprese del territorio campano, evidenziando il ruolo centrale che la Campania sta giocando nell’economia del Mezzogiorno. Durante la giornata sarà presentato un recente studio realizzato da Deloitte, che mette in luce i settori chiave e le filiere strategiche che stanno rendendo la regione sempre più attrattiva per investimenti e iniziative imprenditoriali.
Programma e Partecipanti
L’evento vedrà la partecipazione di importanti figure del mondo imprenditoriale e finanziario, che condivideranno le proprie esperienze e visioni sul futuro economico della regione.
Ad aprire i lavori saranno:
- Mariano Bruno, Senior Partner di Deloitte & Touche
- Ettore Cinque, Assessore al Bilancio della Regione Campania
- Chiara Marciani, Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli
Seguirà la presentazione dello studio “Why Campania, il bello di fare impresa nella regione traino dello sviluppo del Mezzogiorno”, a cura di Francesco Iannamorelli, Partner Deloitte Financial Advisory.
Successivamente, prenderanno la parola alcuni dei più importanti imprenditori campani:
- Armando De Nigris, Presidente CdA del Gruppo De Nigris
- Giuseppe Maiello, Presidente CdA del Gruppo Gargiulo & Maiello
- Nicola Mastromartino, CEO di Moderna 2020
- Paolo Magaldi, CEO del Gruppo Magaldi
- Amedeo Manzo, Presidente CdA della BCC Napoli
- Paolo Scudieri, CEO dell’Adler Pelzer Group
L’evento sarà moderato da Nando Santonastaso, editorialista de Il Mattino, che guiderà il dibattito tra gli ospiti per analizzare le opportunità di crescita e i punti di forza della regione.
L’Obiettivo dell’Evento
L’incontro mira a fornire spunti propositivi e indicazioni concrete alle aziende del territorio campano, evidenziando come la Campania, con le sue risorse e il dinamismo del tessuto imprenditoriale, possa continuare a essere un motore di sviluppo per il Mezzogiorno. Attraverso l’analisi dello studio presentato, i partecipanti potranno approfondire i settori strategici su cui investire e capire come attrarre investimenti per sostenere la crescita economica regionale.
Share this content: