Art Days a Napoli: La foresta dei fili all’ex ospedale militare

FB IMG 1729425035398 Copy

Art Days a Napoli: La foresta dei fili all’ex ospedale militare

di Luca Sorbo

Un grande evento diffuso di arte contemporanea animerà Napoli e la dal 19 al 27 ottobre. Art Days, organizzato dall’associazione Attiva Cultural Project, coordinata da Valeria Bevilacqua, Martina Campese, Raffaella Ferraro e Letizia Mari, ha lo scopo di promuovere la scena artistica campana, coinvolgendo molti siti dislocati in tutta la regione. Il tema dell’edizione 2024 è la Foresta di fili, che parte da una rilettura contemporanea di Giambattista Basile e nelle intenzioni delle organizzatrici deve essere: “Dispositivo narrativo pronto ad accogliere, giorno per giorno, le storie della comunità artistica che costituisce il territorio.”

FB_IMG_1729425089669-Copy Art Days a Napoli: La foresta dei fili all’ex ospedale militare

Dopo un lungo periodo di abbandono, il complesso de La Santissima – Community hub/ ex Ospedale Militare si avvia verso un progetto di rigenerazione nato grazie alla partnership con l’Agenzia del Demanio, Comune di Napoli, Urban Value e Coop4Art, provando a creare un polo culutrale. L’apertura, prevista per il 19 ottobre, ospiterà un evento espositivo che vedrà la partecipazione della galleria Sof:Art di Matteo Novarese di Bologna e la T293 di Roma. Saranno coinvolti anche alcuni collezionisti e gallerie come: Collezione Agovino, Dino Morra_Gallery (con un progetto ideato e curato da Ernesto Esposito), noh-art in collaborazione con Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea (Milano), 480 Site Specific e la Fondazione Bartolomeo Gatto.

FB_IMG_1729425079979-Copy Art Days a Napoli: La foresta dei fili all’ex ospedale militare

Le giornate inaugurali sono state particolarmente affollate di appassionati che hanno apprezzato la qualità delle opere e la magia dei luoghi.

Dopo l’inaugurazione del 19 e 20 ottobre, il complesso sarà aperto per l’intera settimana di Art Days 2024, dal 21 al 27 ottobre, con visite speciali a cura di OpenHouse. Sempre nella sezione Progetti speciali della manifestazione, la Chiesa di San Potito ospiterà, il 24 ottobre, il progetto Arbor promosso da Fondazione The Bank, a cura di Mimmo di Marzio. Le opere di Federico Guida vedranno l’intervento performativo di Iaia Forte, accompagnata dalle musiche live di Alessandro Cerino.

Non resta che sperare che questo sito diventi realmente uno spazio dove poter condividere arte e cultura.

Il programma completo degli Art Days e consultabile su questo sito: www.artdaysnapolicampania.com

Share this content: