Art Days – Napoli Campania: al via la quarta edizione a La Santissima – Community hub

La quarta edizione di Art Days – Napoli Campania apre questo weekend, il 19 e 20 ottobre 2024, con un ricco programma di mostre, eventi e aperture straordinarie, coinvolgendo musei, gallerie e spazi pubblici e privati. Il tema di quest’anno è “La foresta di fili”, ispirato alla raccolta seicentesca di fiabe Lo Cunto de li Cunti di Giambattista Basile.
Organizzata da Attiva Cultural Projects e patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli, dall’Accademia di Belle Arti di Napoli e dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza, la manifestazione durerà fino al 27 ottobre.
Opening e progetti speciali

L’inaugurazione si terrà presso La Santissima – Community hub / Ex Ospedale Militare, recentemente oggetto di rigenerazione grazie a una collaborazione tra l’Agenzia del Demanio, Comune di Napoli, Urban Value e Coop4Art. Qui, si svolgeranno eventi espositivi speciali che vedranno la partecipazione di realtà culturali nazionali e internazionali, come Sofcon un’opera di Michelle Uckotter e T293 con il progetto Tangled Dreams di Mia Weiner.
Progetti campani includono l’installazione From the Inside di Niccolò De Napoli della Collezione Agovino, una collettiva curata da Ernesto Esposito per Dino Morra_Gallery, e una mostra della celebre artista finlandese Jenni Hiltunen, organizzata da Noh-Art in collaborazione con Mimmo Scognamiglio artecontemporanea.
Public Program e Agenda dell’Arte

Dal 21 al 27 ottobre, Art Days offrirà una serie di incontri, talk, seminari e workshop. Tra i più attesi:
- Il 21 ottobre presso l’Università Federico II di Napoli, il talk su Il place branding culturale attraverso i festival d’arte contemporanea.
- Il 24 ottobre, la Giornata di studi sugli Archivi d’Arte Contemporanea, con interventi di Lia Rumma e Peppe Morra presso Casa Morra.
Tra le visite guidate più interessanti:
- Visite alla mostra Andy Warhol: Triple Elvis presso Gallerie d’Italia – Napoli.
- Tour guidati all’Acquedotto Augusteo del Serino per la mostra Spirit Level.
Premi e riconoscimenti
Due i premi assegnati:
- Premio WineWise 2024 al duo Pennacchio Argentato, con una residenza presso Agricola Bellaria e un’opera site-specific del valore di 5.000 €.
- Premio Generazione, rivolto ai giovani artisti-studenti della Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Share this content: