Attrazione di giovani talenti, il ‘caso’ Graded nel Rapporto 2024 della Fondazione Nord Est

INNOVATION TEAM GRADED low

Attrazione di giovani talenti, il ‘caso’ Graded nel Rapporto 2024 della Fondazione Nord Est

Graded, una Energy Service Company napoletana guidata da Vito Grassi, è stata inclusa come caso aziendale nel Rapporto 2024 della Fondazione Nord Est, intitolato “Nord Est 2024 – L’impresa che verrà”, curato da Gianluca Toschi e Luca Paolazzi e pubblicato da Marsilio Editori. La società si distingue per una policy aziendale mirata all’attrazione e al reclutamento di giovani talenti, strategia che punta ad aumentare la competitività e migliorare le performance aziendali.

Nel rapporto si evidenzia come Graded abbia fatto dell’investimento nel capitale umano un pilastro del proprio successo, concentrandosi su formazione continua, promozione del merito e solide partnership con università e enti di ricerca. Circa il 90% delle nuove assunzioni riguarda giovani sotto i 35 anni con contratti a tempo indeterminato. L’azienda è anche fortemente impegnata nel perseguimento degli obiettivi ESG (ambientali, sociali e di governance).

Il Rapporto 2024 affronta le sette grandi sfide per le imprese moderne, tra cui il cambiamento demografico e le transizioni digitale ed ecologica. Graded viene proposta come esempio di come le imprese possano affrontare queste trasformazioni adottando politiche innovative di gestione delle risorse umane e internazionalizzazione.

Share this content: