Startup Beach Party – il primo evento di decelerazione per le startup
Detox e Relax per l’ecosistema delle startup by NAStartUp per Ripensare all’Ecosistema
NAPOLI – In Italia d’estate si tende a rallentare le attività produttive, al sud, le startup non si fermano. In un contesto economico globalizzato senza pause estive, NAStartUp introduce un evento fuori dall’ordinario e per la prima volta in agosto: lo STARTUP BEACH PARTY.
Per partecipare contattare @nastartup e @killermedia sui social per chi non è nei gruppi e canali social di NAStartUp
Mentre la scena Tech della Silicon Valley e US si raduna nel deserto di Black Rock, nel Nevada, per fare il Burning Man – un festival annuale nel deserto che celebra arte, autoespressione e comunità. NAStartUp propone per la scena tech del sud e non solo, un Villaggio Temporaneo il 1° Agosto in un lido storico nel Cilento. Mentre i Burners, i partecipanti del Burning Man, costruiscono una città temporanea e condividono esperienze artistiche e sociali (L’evento culmina con il rogo di una grande scultura di legno, simboleggiando rinascita e catarsi) gli startupper sono chiamati a trascorrere una giornata di detox e relax al sole al Lido Conchiglia, dove ad accendersi sarà il tramonto con tech cocktail e networking
L’idea è stata ancora una volta lanciata e sviluppata da Antonio Prigiobbo, designer dell’innovazione e direttore di NAStartup, che ha ideato diversi formati e strumenti per l’economia dell’innovazione e le imprese in Italia e l’Europa.
Si tratta del primo evento di decelerazione, detox e ricarica per l’ecosistema delle startup. Si è scelto il Lido Conchiglia storica struttura turistica e balneare a Paestum – Capaccio, perché è un luogo all’avanguardia e rinomato per il suo lifestyle.
Pasquale Senatore, imprenditore seriale e cofondatore di Biancamore: «Da anni, abbiamo trasferito l’esperienza maturata con la nostra startup nell’azienda storica di famiglia, unendo tradizione e innovazione nel rispetto della sostenibilità e della storia locale nel lido balneare ideato e avviato da mio nonno Pasquale Senatore, poi passato a mio padre Attilio Senatore e infine a me. Grazie a mia sorella Daniela Senatore, CEO di Biancamore, e a un team sempre più forte, porto avanti d’estate il “doppio lavoro” e il “doppio impegno” con la mia famiglia, innovando sia un progetto storico che una startup. L’innovazione salvaguarda la storia e disegna il futuro, sempre.»
Il Lido Conchiglia aperto dal 1969, è uno degli stabilimenti più prestigiosi della Piana del Sele. Nota per l’accoglienza calorosa dei suoi gestori, offre una base ideale per esplorare i Templi Greci e le meraviglie del Cilento.
Antonio Prigiobbo ha evidenziato la scelta del lido per le innovazioni: «Al Lido Conchiglia, è possibile prenotare un ombrellone tramite app, ordinare pranzo o cena via WhatsApp e ricevere i piatti serviti da un robot. Tutto ciò contribuisce a un’esperienza unica, arricchita dalla tecnologia che si fonde con la sensazione di sentirsi in famiglia e con la genuinità dei prodotti e dei servizi.»
Tutte le startup che hanno partecipato ai recenti startuplab riceveranno uno specialpass gratuito per lettini, ombrelloni e bicchieri. Per le altre startup del network/community, ma anche per quelle extra che si vogliono collegare, sarà disponibile un pacchetto speciale che include ombrellone, pranzo e accesso a una sessione esclusiva di networking al tramonto.
La giornata sarà uno deep-date tra startup e talenti, seguito da un cocktail estivo con brindisi finale.
Conclude Prigiobbo «Lo special sarà, visto che è anche in decelerazione, l’occasione di mettere a nudo l’ecosistema dell’innovazione e delle startup, pensare e ripensare nuove sfide con partner e sponsor del nuovo programma di NAStartUp e delle nuove avventure e sfide alla ripresa da settembre 2024»
Sarà vietato scattare foto e pubblicare sui social per garantire la privacy dei partecipanti.
Cos’è NAStartUp
NAStartUp.it è un Acceleratore dell’Ecosistema delle Startup senza scopo di lucro. Da anni detiene il premio come miglior Challenge in Europa per l’innovazione secondo il consorzio UBI Global che raggruppa 1400 tra incubatori e acceleratori nel mondo. Sviluppa un appuntamento periodico (mensile e gratuito) con un network e una community di oltre 8.000 talenti che accelera dal basso e punta a far nascere, crescere e accelerare innovazioni, startup e talenti in tutta Europa. Il progetto è ideato e sviluppato dal founder e director, Antonio Prigiobbo, Innovation Designer.
Il Network di Startup e Investor che Accelerano Italia e Europa (e non solo)
Lo StartUp Lab, Live, Day e Play sono format di partecipazione ideati da Antonio Prigiobbo e sviluppati in filiera, dalla community stessa, composta dai professionisti e dalle imprese che facilitano e accelerano la diffusione dell’economia delle startup e dell’innovazione. La partecipazione è completamente gratuita. Le attività sono autoprodotte senza fini di lucro. Lo StartUpPlay è il format online che porta l’evento mensile on streaming e sviluppa nuove contaminazioni. Lo StartUpLab è il format laboratori per lo sviluppo partecipativo che vede insieme collaborare talenti e imprenditori su progetti di Social Innovation, Startup e Imprese
Officina delle Startup
Tutte le attività sono gratuite grazie agli sponsor e partner che sostengono il programma, l’accelerazione open e gratuita per tutti, con i partner Sartoria DA Napoli, Santa Chiara Boutique Hotel, Biancamore, LauroIt, CreazionedImpresaIt, Pandant.it Content Agency e SUGC.

Share this content:


