SorrentoGnocchiDay 2025: Gnocchi alla sorrentina e orecchiette protagonisti a Sorrento
Dal 28 al 30 aprile 2025 torna a Sorrento uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi della primavera: il SorrentoGnocchiDay, giunto alla sua quarta edizione. Una vera e propria festa del gusto che omaggia il piatto simbolo della città di Tasso, gli gnocchi alla sorrentina, portando in scena grandi interpreti della cucina italiana in un connubio tra tradizione, innovazione e contaminazioni regionali. L’edizione 2025 sarà infatti arricchita da un gemellaggio con la Puglia, che porterà sulle tavole anche le iconiche orecchiette fatte a mano, simbolo di una delle cucine più amate d’Italia.
La kermesse è patrocinata dal Comune di Sorrento e da Federalberghi Penisola Sorrentina, con il supporto di partner d’eccellenza come Mulino Caputo, Brazzale, Sorì Italia, Frantoio Torretta, Workline Divise e Sapurè. L’evento è organizzato nel rispetto della sostenibilità ambientale, con l’utilizzo di materiali biodegradabili grazie alla collaborazione con Penisolaverde.

Si parte lunedì 28 aprile con un’intensa giornata di masterclass gratuite presso il ristorante stellato Il Buco di Sorrento. Alle 10.15 sarà protagonista Ciro Sicignano, chef del Ristorante Lorelei (1 Stella Michelin), con la sua personale interpretazione degli gnocchi alla sorrentina. Alle 11.40 spazio alla pasticceria con Pasquale Pesce, autore della celebre Cassata Avellana, variante irpina della cassata siciliana. Chiude la mattinata alle 13.00 Alessandro Mango (Lombardi Pasticceri, Maddaloni) con un dolce inedito ideato per l’occasione: Un Set a Sorrento. In parallelo, presso l’Istituto Polispecialistico San Paolo, lo chef e docente Vincenzo Cioffi guiderà due cooking class dedicate agli gnocchi, la prima per studenti e la seconda, alle 15.00, aperta al pubblico. La partecipazione è gratuita previa prenotazione via email a: info@dfcomunicazione.it.
Martedì 29 aprile l’evento entra nel vivo nel suggestivo giardino dell’Hotel Mediterraneo Sorrento, con la conduzione della conduttrice televisiva Veronica Maya. La serata si aprirà con la consegna del Premio Aldo Guida, riconoscimento destinato ai migliori maître italiani. Dopo la vittoria di Eduardo Buonocore nel 2024, sarà proprio lui, affiancato da Anna Maria Lauritano e Oreste Pezzella di WorkLine Divise, a premiare il maître dell’anno.
Le degustazioni prenderanno il via con le tradizionali montanarine preparate dai maestri pizzaioli Vincenzo Damiano (Pizzeria Ro.Vi, Ercolano) e Mauro Espedito (Owap, Napoli), accompagnate dal Asprinio d’Aversa DOC delle Cantine Salvatore Martusciello. Poi sarà il turno del piatto simbolo: gli gnocchi alla sorrentina interpretati da 13 grandi chef italiani. Tra questi: Fabrizio Mellino del Quattro Passi (3 Stelle Michelin), Ernesto Iaccarino del Don Alfonso 1890, Pasquale Palamaro (Indaco, Ischia), Giuseppe Saccone (Hotel Mediterraneo), Ciro Sicignano, Vincenzo Guarino (La Corte degli Dei), Michele Spadaro (Pashà, Conversano), Marco Astarita, Alessandro Bisconti, Mimmo De Gregorio (Lo Stuzzichino), Enzo Politelli, Ciro Sieno (Enigma Restaurant) e Vincenzo Vertucci (Sal De Riso Ristorante).

Non mancheranno i dolci, con le creazioni di tre maestri pasticcieri: Sal De Riso, presidente AMPI e simbolo della pasticceria italiana nel mondo; Michele Di Leva, astro nascente dell’Hotel Casa Angelina di Praiano; e il pugliese Eustachio Sapone, della Dolceria Sapone di Acquaviva delle Fonti (Bari).
Gran finale mercoledì 30 aprile presso la Terrazza Vittoria dell’Hotel Continental, dove lo chef Eugenio Cuomo firmerà una esclusiva cena di gala a tema gnocchi. Per prenotazioni è attivo il numero 081 807 2608.
Tutti gli aggiornamenti sull’evento saranno disponibili sulla pagina Facebook ufficiale SorrentoGnocchiDay. Inoltre, dal 1° al 31 maggio, numerosi ristoranti del territorio proporranno in menù la loro personale interpretazione degli gnocchi alla sorrentina.
#SorrentoGnocchiDay #GnocchiAllaSorrentina #SorrentoFood #ChefStellati #CucinaItaliana #EventiCampania #OrecchiettePugliesi #PastryMasters #SorrentoEventi #GalaDinnerSorrento
Info:
Date evento: 28-30 aprile 2025
Luogo: Sorrento (NA) – Hotel Mediterraneo, Il Buco, Istituto San Paolo, Terrazza Vittoria
Prenotazioni cooking class: info@dfcomunicazione.it
Cena gala: 081 807 2608
Facebook: SorrentoGnocchiDay
Instagram: @cirosicignano_official @salderisopasticceria @veronica.maya @pasquale_pesce_pasticcere @chef.fabrizio.mellino @ernesto.iaccarino @ristorantedonalfonso1890 @chef_guarino @mulino_caputo @penisolaverde @hotelmediterraneosorrento
Facebook: @SorrentoGnocchiDay @HotelMediterraneoSorrento @MulinoCaputo @PasqualePescePasticcere @SalDeRisoUfficiale @VeronicaMayaOfficial @DonAlfonso1890Ristorante @PizzeriaRoViErcolano
Share this content:


