Made in Italy ed eccellenze fragili: a Cles le microimprese della moda con Margherita de Cles

immagine2 3 low

Made in Italy ed eccellenze fragili: a Cles le microimprese della moda con Margherita de Cles

Il 15 aprile 2025, alle ore 17:00, la città di Cles, nel cuore del Trentino-Alto Adige, ospiterà un evento straordinario dedicato al valore e alla delle microimprese artigiane del . Nella suggestiva cornice di FAME Space – Palazzo dal Lago, in via Trento 1/a, la presidente di , Margherita de Cles, darà voce a quelle “eccellenze fragili” che da sempre rappresentano l’anima autentica della .

L’, intitolata “Made in Italy ed eccellenze fragili”, si inserisce nel calendario ufficiale della Giornata del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), e intende sensibilizzare istituzioni, studenti e cittadini sul valore profondo delle botteghe artigiane, spesso invisibili, ma fondamentali nella filiera creativa italiana.

immagine_1-low-1024x683 Made in Italy ed eccellenze fragili: a Cles le microimprese della moda con Margherita de Cles

Il sarà condotto dalla Dott.ssa Marta Villa, antropologa e docente presso l’Università degli Studi di Trento, con una riflessione approfondita sulla trasformazione culturale dell’artigianato nel contesto contemporaneo.

Cuore pulsante dell’evento sarà la prima proiezione ufficiale del docu-video realizzato dal documentarista Marco Rauzi insieme alla fotografa Francesca Dusini. Il video raccoglie voci, volti e mani sapienti di artigiani trentini che raccontano sé stessi, i propri sogni, le difficoltà quotidiane e il desiderio di tramandare saperi attraverso le nuove tecnologie. Un racconto corale che diventa manifesto culturale: storie di passione, amore per il mestiere, umanità, determinazione e tradizione, capaci di ispirare e di rappresentare un’Italia che crea valore con autenticità.

Con il patrocinio del MIMIT, della Casa del Made in Italy di Trento e Bolzano, dell’Università di Trento, dell’UNESCO e del Comune di Cles, l’iniziativa promossa da conferma l’impegno dell’associazione nel dare visibilità a chi mantiene viva la tradizione manifatturiera e la italiana, soprattutto nei centri storici e nei distretti urbani dove le botteghe artigiane sono ancora presìdi di e bellezza.

L’appuntamento del 15 aprile è quindi un invito ad ascoltare, a riconoscere e a valorizzare le storie invisibili ma fondamentali che animano il nostro tessuto produttivo. Perché il Made in Italy, quello vero, è fatto anche – e soprattutto – di queste eccellenze fragili.

info@lacles.com – Per prenotazioni e informazioni
348 4900105

#MadeInItaly2025 #EccellenzeFragili #UnimpresaModa #ModaArtigiana #CulturaDelFattoAMano #ClesEventi #TrentinoModa #DocuModa #ArtigianiItaliani

Instagram: @unimpresa_moda @mimit_gov @universita_trento @unescoworldheritage @margheritadecles
Facebook: @UNIMPRESA.MODA @mimitgov @universitatrento @UNESCO @ComuneDiCles

Share this content: