Dopo la rivoluzione: al museo Madre di Napoli incontro sui costumi degli italiani dal ’60 al ’90
Il museo Madre di Napoli si prepara ad accogliere un nuovo importante appuntamento culturale nell’ambito della mostra Gli anni. Capitolo 1, a cura di Eva Fabbris. Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 18, nella Sala Madre di via Luigi Settembrini 79, si terrà l’incontro dal titolo “Dopo la rivoluzione. I costumi degli italiani 1960-1990”, che vedrà protagonisti gli studiosi Claudio Giunta (Università degli Studi di Torino) ed Elena Papadia (La Sapienza Università di Roma). L’evento rientra nella rassegna Lezioni di storia: diari di un decennio che fugge, curata da Gennaro Carillo, ed è l’ultimo appuntamento di un ciclo pensato per approfondire i temi culturali, sociali e artistici della mostra in corso.
A introdurre l’incontro saranno Angela Tecce, presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, ed Eva Fabbris, direttrice del museo Madre.
Giunta e Papadia – che insieme a Lorenzo Benadusi hanno curato il volume Effimero Novecento. Il costume degli Italiani (Il Mulino, 2024) – guideranno il pubblico in una riflessione sul concetto di effimero nella cultura di massa. Un’analisi originale che parte da ciò che, apparentemente, “passa senza lasciare il segno” – canzoni, film, programmi TV, videogiochi – ma che in realtà sedimenta memorie e forme condivise di identità collettiva.
L’incontro offrirà spunti per comprendere come, nel periodo compreso tra gli anni Sessanta e Novanta, gli italiani abbiano ridefinito il proprio modo di vivere, comunicare, vestirsi, sognare. Un viaggio nel costume e nel subconscio nazionale, arricchito da riferimenti alla musica, al cinema e ai linguaggi visivi e pubblicitari che hanno influenzato più generazioni.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, e rappresenta un’occasione preziosa per ascoltare due delle voci più autorevoli della saggistica contemporanea confrontarsi su trasformazioni che ancora oggi plasmano il nostro presente.
L’appuntamento fa parte del programma pubblico della mostra Gli anni. Capitolo 1, visitabile al museo Madre fino al 19 maggio 2025, che proseguirà a maggio con la rassegna Gli anni. Storie, curata da Olga Scotto di Vettimo, dedicata agli artisti protagonisti della mostra.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma: www.madrenapoli.it
#MuseoMadre #GliAnni #EffimeroNovecento #ClaudioGiunta #ElenaPapadia #Napoli2025 #CulturaDiMassa #EventiNapoli #MostreNapoli #StoriaItaliana #ArteContemporanea
Info:
Museo Madre, via Luigi Settembrini 79, Napoli
Lunedì 14 aprile 2025, ore 18
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Info: +39 081 1931 0301
www.madrenapoli.it
Instagram: @madre_museo @fondazionedonnaregina @ilmulinoeditore @eva_fabbris @giunta.claudio @gennarocarillo
Facebook: @madrenapoli @fondazionedonnaregina @ilmulinoeditore @EvaFabbris @ClaudioGiunta @GennaroCarillo
(nella foto: Copertina del volume_Effimero Novecento Il costume degli italiani, Il Mulino, 2024)

Share this content: