DESINA, follia creativa e cultura visiva: terza edizione del Festival sul design internazionale

Desina03 da sx Domenico Armatore Stefano Pellone. Enrica DAguanno Daniela Piscitelli Giuseppe Furlanis ph Luigi Reccia 11 Copy

DESINA, follia creativa e cultura visiva: terza edizione del Festival sul design internazionale

Dal 10 al 13 aprile 2025, Napoli diventa capitale della grafica e della comunicazione visiva con la terza edizione di DESINA, il festival indipendente promosso dall’omonima associazione culturale fondata da Stefano Pellone, Domenico Armatore e Nicola Feo. Quattro giorni intensi, tra talk, mostre, workshop, performance e un book market dedicato all’editoria indipendente, che porteranno nel cuore dei Quartieri Spagnoli e in altri luoghi simbolici della città i nomi più rilevanti del panorama italiano e internazionale del design.

Desina03_il-grafico-designer-statunitense-David-Carson_ph-Luigi-Reccia-12-Copy DESINA, follia creativa e cultura visiva: terza edizione del Festival sul design internazionale

Il tema scelto per il 2025 è “FOLLIA”, intesa come forza generativa della creatività, come scarto necessario dal pensiero convenzionale per produrre visioni nuove. Un filo rosso che attraversa tutte le iniziative in programma, alimentando una riflessione profonda sul ruolo del pensiero divergente nel mondo della comunicazione visiva contemporanea.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Napoli, si svolge principalmente tra le sedi di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, l’Accademia di Belle Arti di Napoli, la Fondazione Morra Greco e Riot Studio, coinvolgendo studenti, professionisti e appassionati del settore. Cuore della rassegna sono le mostre, tra cui spicca l’omaggio al grande maestro del design Bruno Munari ospitato presso la Fondazione Morra Greco, accanto a una retrospettiva sulla storica stamperia d’arte “Laboratorio” di Vittorio Avella e Antonio Sgambati, e a una rassegna multimediale che esplora il tema della follia creativa attraverso linguaggi visivi e installazioni immersive.

Desina03_inaugurazione-Copy DESINA, follia creativa e cultura visiva: terza edizione del Festival sul design internazionale

Tra gli ospiti più attesi figura David Carson, il rivoluzionario graphic designer statunitense noto per il suo approccio anticonvenzionale alla direzione artistica, icona degli anni Novanta. Accanto a lui, una parata di nomi internazionali e italiani come Snask, AQuest, GG-Office, Alice Isaac, Cosimo Lorenzo Pancini, Giulia Boccarossa, Matteo Bologna, Dude, Paulina Zybinska, Valerio Monopoli, Atio Studio, ascionemagro, Giulia Principe, Augusto Fabio Cerqua e molti altri. Tutti i talk, ospitati da FOQUS nei giorni 11, 12 e 13 aprile, saranno presentati dalla designer napoletana Marialuisa Firpo.

Non mancano i workshop, che si tengono tra FOQUS e Riot Studio dal 10 al 12 aprile e vedono la partecipazione di realtà affermate come Zetafonts, Lettera7, Imaginary Institute, Kidea, Gaetano Grizzanti, Fabio Catapano e Simone Pagano. Anche i più piccoli saranno protagonisti con laboratori creativi curati da Vittoria Salabelle e Paola Tuccillo presso la Fondazione Morra Greco.

Desina03_inaugurazione_Daniela-Piscitelli-referente-scientifico-Desina-e-docente-presso-lUniversita-della-Campania-Luigi-Vanvitelli_ph-Luigi-Reccia-4-Copy DESINA, follia creativa e cultura visiva: terza edizione del Festival sul design internazionale

Grande attenzione è riservata all’editoria indipendente con il Book Market allestito a FOQUS, dove sarà possibile scoprire e acquistare pubblicazioni rare, poster e oggetti da collezione grazie alla partecipazione di case editrici come Corraini, Lazy Dog, Type01, Set Margins’ e Lars Müller. Tra gli appuntamenti speciali anche “A Colourful Journey” a cura di Paper&People, e la presentazione dei libri “Civiltà dello sguardo” di Francesco Dondina e “Now More Than Ever” di Debora Manetti e Nicolò Francesco Bello, quest’ultimo a cura di Zetafonts e Lazy Dog.

La manifestazione si conclude domenica 13 aprile con un dj set finale firmato “Hack the System & Friends”, ospitato al Quartiere Intelligente, per il quale è necessaria la prenotazione sul sito ufficiale.

Desina03_ph-Luigi-Reccia-2-Copy DESINA, follia creativa e cultura visiva: terza edizione del Festival sul design internazionale

DESINA 2025 è realizzato grazie al supporto di prestigiosi partner istituzionali e tecnici: Accademia di Belle Arti di Napoli, Dipartimento di Progettazione Artistica per l’Impresa, FOQUS, Fondazione Morra Greco, con il prezioso contributo di AIAP, ADCI e sponsor come Fedrigoni, Paper&People, Grafica Metelliana, Tremil, Ferrarelle e Real Print. La Fondazione Morra Greco partecipa nell’ambito del progetto internazionale EDI Global Forum, dedicato alla ricerca in didattica museale, con focus su accessibilità, inclusione, trasformazione digitale e sostenibilità. La collaborazione con Royal Group Hotels & Resorts garantisce accoglienza di alto profilo per gli ospiti internazionali.

Per partecipare agli eventi, consultare il programma completo e prenotare i workshop: www.desina.it
Seguici anche su Instagram e Facebook per aggiornamenti in tempo reale.

www.desina.it

#DESINA2025 #grafica #design #culturavisiva #DavidCarson #BrunoMunari #mostreNapoli #NapoliCreativa #editoriaindipendente #workshopdesign

Info:
Quando: 10 – 13 aprile 2025
Dove: Napoli – FOQUS, Fondazione Morra Greco, Riot Studio
Ingresso: libero con prenotazione per alcuni eventi
Info e programma: www.desina.it

Instagram: @desinafestival
Facebook: @desinafestival

(ph Luigi Reccia fornite dall’Ufficio stampa in allegato al comunicato)

Share this content: