Grimaldi rivoluziona il trasporto marittimo con navi ro-pax green per Mediterraneo e Baltico

download 6 Copy

Grimaldi rivoluziona il trasporto marittimo con navi ro-pax green per Mediterraneo e Baltico

Con un investimento da 1,3 miliardi di dollari, il Gruppo Grimaldi firma uno degli ordini navali più significativi e innovativi degli ultimi anni, commissionando a China Merchants Jinling Shipyard (Weihai) la costruzione di nove nuove navi ro-pax di ultima generazione. Un progetto che va oltre il semplice rinnovo della flotta: è un manifesto di visione strategica, sostenibilità ambientale e attenzione alle esigenze dei passeggeri.

Sei di queste navi saranno operative nel Mar Mediterraneo – quattro sotto il brand Grimaldi Lines, con bandiera italiana, e due per Minoan Lines, con bandiera greca – mentre tre saranno destinate al Mar Baltico per conto della consociata Finnlines, battenti bandiera finlandese. Una scelta che rafforza il posizionamento del gruppo nei due mari più strategici per il trasporto intra-europeo.

download-9-Copy Grimaldi rivoluziona il trasporto marittimo con navi ro-pax green per Mediterraneo e Baltico

Le nuove navi, denominate “Next Generation Med” e “Hansa Superstar”, saranno alimentabili a metanolo e predisposte per l’utilizzo di energia elettrica da terra, e raggiungeranno livelli di efficienza energetica mai visti nel settore ro-pax. Il design idrodinamico avanzato, l’uso di vernici siliconiche per ridurre la resistenza in acqua e l’ottimizzazione delle eliche consentiranno una riduzione delle emissioni di CO₂ superiore al 50% per tonnellata trasportata rispetto alle unità attuali.

«Con l’ordine di queste nove straordinarie unità ro-pax proseguiamo e rinsaldiamo la nostra lunga e fruttuosa collaborazione con China Merchants Group, un partner d’eccellenza nella costruzione di navi all’avanguardia», ha dichiarato Emanuele Grimaldi, Amministratore Delegato del Gruppo. «Le nuove classi Next Generation Med e Hansa Superstar sono il frutto di un attento studio delle esigenze della nostra clientela e in generale di quelle del trasporto marittimo, che oggi più che mai necessita di qualità, convenienza ed ecosostenibilità. Le elevatissime prestazioni in termini di abbattimento delle emissioni di CO₂ e l’utilizzo del metanolo come carburante alternativo ci avvicinano ulteriormente all’obiettivo globale delle zero emissioni nette».

download-8-Copy Grimaldi rivoluziona il trasporto marittimo con navi ro-pax green per Mediterraneo e Baltico

Anche Miao Jianmin, Presidente di China Merchants Group, ha sottolineato il valore strategico della collaborazione: «Sia China Merchants Industry Group che il Gruppo Grimaldi aderiscono da sempre al principio di innovazione come motore, qualità al primo posto. Insieme definiamo un nuovo punto di riferimento per i traghetti ro-pax, e continueremo a collaborare per sviluppare carburanti a zero emissioni e soluzioni di navigazione smart».

Dal punto di vista commerciale e turistico, le navi offriranno standard elevatissimi: le unità mediterranee, lunghe 229 metri, avranno una capacità di 3.300 metri lineari per merci rotabili, oltre 300 auto e 2.500 passeggeri, con oltre 300 cabine e 700 poltrone reclinabili. A bordo ci saranno bar, ristoranti, lounge panoramiche, rooftop con piscine e terrazze, aree shopping e sale conferenze.

Le navi baltiche, invece, raggiungeranno i 240 metri di lunghezza, con 5.100 metri lineari di carico, 90 auto e 1.100 passeggeri. Il concept delle navi Finnlines, evoluzione della serie Superstar, include anche spa, saune finlandesi, aree gioco per bambini e un bar panoramico a prua del ponte 12: un’esperienza premium per rotte più lunghe, pensata per il comfort assoluto.

download-7-Copy Grimaldi rivoluziona il trasporto marittimo con navi ro-pax green per Mediterraneo e Baltico

Le consegne avverranno tra il 2028 e il 2030, rafforzando la leadership di Grimaldi come attore chiave nel trasporto sostenibile di merci e passeggeri a corto raggio in Europa. Il Gruppo Grimaldi, con sede a Napoli, gestisce oltre 140 navi, impiega circa 20.000 persone e opera in 13 Paesi. È una delle realtà più avanzate e complete nel panorama marittimo mondiale, integrando porti, terminal, logistica terrestre e flotte ro-ro all’interno di una rete multimodale ad altissimo valore aggiunto.

www.grimaldi.napoli.it

#GrimaldiGroup #RoPax #GreenShipping #NextGenerationMed #HansaSuperstar #Finnlines #Sostenibilità #TrasportoMarittimo #ZeroEmissioni #NavalInnovation #Mediterraneo #Baltico #EmanueleGrimaldi

Instagram: @grimaldilinesofficial @finnlinesofficial
Facebook: @GrimaldiLines @FinnlinesOfficial

Share this content: