Premio Internazionale Sorrento Olio delle Sirene: eccellenza per oli extravergine DOP, IGP e bio
Sorrento si conferma ancora una volta capitale dell’eccellenza agroalimentare italiana grazie al Premio Internazionale Sorrento Olio delle Sirene 2025, riconoscimento di prestigio riservato ai migliori oli extravergine di oliva. Organizzato da EWS – European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, il concorso gode del patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione Sorrento, e punta a valorizzare le migliori produzioni olearie italiane e internazionali.

Il Premio nasce con l’intento di esaltare la qualità dell’olio extravergine di oliva in tutte le sue declinazioni: DOP, IGP, biologico e monovarietale. Ma anche di promuovere la cultura dell’olio a livello globale, rafforzando la presenza del prodotto italiano sui mercati internazionali. Grande attenzione viene data anche alla sostenibilità, all’innovazione nella produzione e al ruolo dell’olio EVO nella Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Durante la manifestazione, che si svilupperà nel mese di maggio 2025, la città sarà animata da un vero e proprio villaggio del gusto lungo Corso Italia, con stand di prodotti tipici locali e proposte di street food contadino, in collaborazione con Coldiretti.
Il concorso prevede diverse sezioni, tra cui il Premio Internazionale Sorrento Olio delle Sirene per oli extravergine DOP, IGP, biologici e monovarietali; il Premio Speciale Olio Internazionale riservato alle eccellenze estere; il Premio “Dono di Athena” per aziende a conduzione femminile; il Premio Speciale Campania; il Premio IGP Olio di Puglia; e il prestigioso riconoscimento Monocultivar Minucciola “Osvaldo Galano” per la Penisola Sorrentina. Non mancheranno il Premio della Stampa, il Best Packaging e il Premio “Gaetano Avallone” assegnato all’olio con il punteggio più alto in assoluto.
Il calendario degli appuntamenti è serrato: il 3 maggio 2025 è fissata la chiusura delle iscrizioni e la consegna dei campioni. Dal 7 al 9 maggio si svolgeranno le selezioni finali presso la Fondazione Sorrento. La proclamazione ufficiale dei vincitori si terrà il 14 maggio durante una conferenza stampa alla Camera dei Deputati a Roma. Seguiranno, il 20 e 21 maggio, due giornate formative dedicate a ristoratori e produttori. Il 23 maggio sarà la volta del tavolo tecnico sull’IGP e della valutazione estetica del packaging. Infine, la cerimonia di premiazione si svolgerà il 24 maggio 2025 presso il Comune di Sorrento, accompagnata da un convegno sulla sana alimentazione.
Le aziende interessate possono partecipare iscrivendosi entro il 3 maggio 2025, inviando la documentazione richiesta via email all’indirizzo ewssorrento@gmail.com. La quota di iscrizione è di 80 euro per lotto (con esenzione per i produttori esteri). Un’occasione imperdibile per produttori, operatori del settore e appassionati dell’oro verde italiano.
#OlioDelleSirene #Sorrento2025 #PremioInternazionaleOlio #OlioExtravergine #OlioDOP #OlioIGP #DietaMediterranea #StreetFoodContadino #OlioItaliano #EccellenzeAgroalimentari
Iscrizioni: ewssorrento@gmail.com
Info: www.comune.sorrento.na.it
Instagram: @coldiretti @comunedisorrento @fondazionesorrento @oleumassociation
Facebook: @ColdirettiCampania @ComuneSorrento @FondazioneSorrento @OleumAssaggiatori
Share this content:


