Mercato della Terra di Slow Food ai Quartieri Spagnoli: pranzo from farm to fork di Quostro
Torna puntuale l’appuntamento con il Mercato della Terra di Slow Food ai Quartieri Spagnoli di Napoli. Domenica 2 marzo 2025, dalle ore 9:00 alle 15:00, la grande corte della Fondazione Foqus ospiterà circa trenta piccoli produttori campani, portando il meglio della produzione locale tra banchi ricchi di prodotti freschi di stagione, conserve e trasformati artigianali. L’evento è parte del programma GEA – Giornate dell’Educazione e dell’Ambiente, iniziativa dedicata alla sensibilizzazione su sostenibilità e buone pratiche alimentari.
Tra i produttori presenti ci saranno realtà di spicco del panorama agroalimentare campano, tra cui Azienda agricola Cereris di Cervinara, Frantoio Borreca di Pannarano, Spicchi Flegrei di Raffaella Melilli di Pozzuoli e Azienda agricola Luigi Turboli di Brusciano. Un’occasione imperdibile per scoprire prodotti genuini e incontrare direttamente chi li realizza, all’insegna di un consumo consapevole e sostenibile.
Per rendere ancora più speciale l’esperienza, il bistrot Quostro, situato negli spazi della corte di Foqus, proporrà un menu speciale from farm to fork, curato dallo chef Francesco Frascione. I piatti saranno realizzati esclusivamente con ingredienti selezionati dal Mercato della Terra, garantendo un’esperienza culinaria fresca e autentica. Tra le proposte: zuppa con fagioli cannellini e salsiccia di maialino beneventano, lasagna tipica del Carnevale, spaghetti con bietola e lupini, tortello ripieno fatto in casa, polpetta di alici con salsa papaccelle, polpo, stracotto di vitello su vellutata di zucca e carciofo in olio cottura con spuma di patate. Anche gli amanti della pizza avranno tre opzioni: margherita, marinara e una variante con feta, carciofi e olive nere.
Il Mercato della Terra di Slow Food ai Quartieri Spagnoli si tiene ogni prima domenica del mese ed è ormai un appuntamento consolidato per residenti, turisti e appassionati di alimentazione sana e sostenibile. La sua posizione, a pochi passi dal celebre murales di Maradona, lo rende anche una tappa perfetta per chi vuole scoprire una Napoli autentica, fatta di tradizione, socialità e cultura gastronomica.
Per chi desidera partecipare, l’indirizzo è Quostro, Via Portacarrese a Montecalvario 69, Napoli. Per informazioni e prenotazioni: info@quostro.it quostro.it 334 3834289
#MercatoDellaTerra #SlowFoodNapoli #QuostroBistrot #QuartieriSpagnoli #NapoliFood #FromFarmToFork #CiboSostenibile #EventiNapoli
Share this content: