Mille&UnBabà 2025 di Mulino Caputo: alta pasticceria e l’innovazione nel dolce napoletano

Antimo Caputo CEO Mulino Caputo low

Mille&UnBabà 2025 di Mulino Caputo: alta pasticceria e l’innovazione nel dolce napoletano

Il concorso di riferimento per l’ dolciaria napoletana ritorna con una nuova edizione, offrendo ai del settore l’opportunità di esprimere creatività e maestria tecnica attraverso il babà. Candidature aperte fino al 3 marzo. Finale il 17 marzo

L’ Mille&UnBabà, organizzato da Caputo (www.mulinocaputo.it) e giunto alla sua quarta edizione, si riconferma come un appuntamento imprescindibile per i pasticceri professionisti desiderosi di mettere alla prova il proprio talento e di confrontarsi con colleghi di alto livello. L’obiettivo è valorizzare il babà, un pilastro della tradizione dolciaria partenopea, attraverso tecniche innovative e interpretazioni creative.

Alessia-Rosellino-vincitrice-MilleUnBaba-2023 Mille&UnBabà 2025 di Mulino Caputo: alta pasticceria e l’innovazione nel dolce napoletano

Nel corso delle precedenti edizioni, il concorso ha acquisito una dimensione sempre più ampia, attirando partecipanti non solo dalla Campania, ma anche da altre regioni italiane come , Lazio, Veneto, Abruzzo e Puglia, oltre che dall’estero. La crescente partecipazione conferma il prestigio dell’iniziativa e il suo ruolo nell’evoluzione dell’arte pasticcera.

L’accesso alla competizione è riservato a pasticceri professionisti, i quali possono inviare la propria candidatura già da ora. La fase selettiva porterà alla finalissima, che avrà luogo il 17 marzo presso il rinomato Grand Hotel Vesuvio di Napoli. Per partecipare, è richiesto l’invio del curriculum e della ricetta in gara entro il 3 marzo, all’indirizzo info@dfcomunicazione.it. Il regolamento dettagliato è disponibile su richiesta.

Andrea-Sacchetti-vincitore-MilleUnBaba-2022 Mille&UnBabà 2025 di Mulino Caputo: alta pasticceria e l’innovazione nel dolce napoletano

La valutazione delle creazioni sarà affidata a una giuria di spicco, composta da di rilievo nel settore gastronomico. Tra i giudici figurano , CEO di , Gennaro Esposito, chef due stelle Michelin e patron della Torre del Saracino, Sal De Riso, celebre pasticcere e presidente dell’AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), e Sabatino Sirica, maestro della tradizione dolciaria napoletana. Antimo Caputo ha dichiarato che l’evento rappresenta “un momento di confronto tecnico e creativo di alto profilo, che permette ai professionisti del settore di misurarsi con i migliori e di spingere i confini della pasticceria contemporanea”.

Il vincitore della competizione riceverà 1000 kg di e un premio in denaro di 1000 euro. L’evento vanta inoltre la collaborazione di SIDEA Spices and Herbs, sponsor tecnico specializzato nella selezione di spezie e aromi, che contribuirà all’esaltazione del profilo sensoriale delle creazioni in gara.

L’edizione 2025 di Mille&UnBabà si conferma dunque come un laboratorio di sperimentazione e nel rispetto della tradizione, promuovendo una continua evoluzione dell’arte pasticcera. Il concorso offre ai partecipanti la possibilità di elevare il proprio profilo professionale e di ottenere un riconoscimento prestigioso nel settore.

www.mulinocaputo.it
info@dfcomunicazione.it

Share this content: