International Training Center for Medically Assisted Reproduction dell’Università Federico II

Training Center foto 2 low

International Training Center for Medically Assisted Reproduction dell’Università Federico II

Il 21 gennaio 2025 segnerà un’importante pietra miliare nel campo delle tecniche di riproduzione assistita, con l’inaugurazione dell’International Training Center for Medically Assisted Reproduction – Embryology presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Questo innovativo centro, frutto della collaborazione tra l’ateneo napoletano e Merck, una delle principali aziende globali nel settore farmaceutico e chimico, è il primo al mondo nel suo genere. L’obiettivo del centro è quello di fornire formazione avanzata e supporto alla ricerca scientifica, diventando un punto di riferimento internazionale per tutti coloro che operano nel settore della fertilità e della medicina della riproduzione.

La cerimonia di inaugurazione si terrà alle 11.30 del 21 gennaio 2025 al secondo piano dell’Edificio 9 C nel polo medico dell’Università, sito in via Pansini a Napoli. L’evento sarà presieduto dal Rettore Matteo Lorito, il quale aprirà ufficialmente la cerimonia. Saranno presenti anche Thomas D’Hooghe, Vicepresidente e Responsabile Global Medical Affairs Fertility di Merck KGaA, e Giovanni Esposito, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II. In occasione dell’inaugurazione interverranno inoltre Giuseppe Longo, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Giuseppe Bifulco, Direttore del Dipartimento “Materno-Infantile”, e Carlo Alviggi, Coordinatore Scientifico di Medicina della Riproduzione della Federico II.

Questo nuovo centro di formazione si inserisce in un contesto di grande eccellenza per l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che da anni è all’avanguardia nelle ricerche scientifiche e nelle tecniche di riproduzione assistita. La creazione di questo centro non solo contribuirà a formare medici, biologi e professionisti altamente specializzati nel campo della fertilità, ma favorirà anche lo sviluppo di nuove soluzioni per il trattamento delle problematiche legate alla riproduzione, un settore che riveste un’importanza cruciale per la salute e il benessere della popolazione mondiale.

Training-Center-foto-1-low International Training Center for Medically Assisted Reproduction dell'Università Federico II

L’International Training Center for Medically Assisted Reproduction – Embryology è il frutto di una sinergia perfetta tra il mondo accademico e l’industria, rappresentando un’opportunità unica per i professionisti del settore. Il centro sarà dotato delle risorse tecnologiche più avanzate e di un’offerta formativa di altissimo livello, destinata a formare la nuova generazione di esperti nella medicina della riproduzione assistita. Grazie alla partnership con Merck, il centro si propone di essere un punto di riferimento globale per la ricerca, la formazione e l’innovazione, contribuendo alla crescita del settore e al miglioramento delle tecniche di riproduzione assistita.

In conclusione, l’inaugurazione dell’International Training Center for Medically Assisted Reproduction – Embryology dell’Università degli Studi di Napoli Federico II rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo per il mondo accademico e per il settore medico. Grazie a questo centro, l’università rafforza ulteriormente il suo ruolo di leader internazionale nelle tecniche di riproduzione assistita e conferma il suo impegno verso l’eccellenza nella formazione e nella ricerca.

Università degli Studi di Napoli Federico II

Share this content: