Arte presepiale, patto di amicizia tra Napoli e Greccio per relazioni culturali ed economiche
Le città di Napoli e Greccio, situata nella provincia di Rieti nel Lazio, hanno avviato un importante percorso di collaborazione dedicato alla valorizzazione del Presepe e dell’arte presepiale. La firma del Patto di Amicizia, avvenuta a Greccio, segna un passo significativo verso il futuro gemellaggio tra le due città, con l’obiettivo di promuovere relazioni più strette in ambito culturale, turistico ed economico.
Alla cerimonia erano presenti, per il Comune di Greccio, il sindaco Emiliano Fabi, il vicesindaco e assessore al turismo e ai grandi eventi Fiorenzo Marchetti, e il consigliere delegato alla cultura Alessio Valloni. Per la città di Napoli ha partecipato Valeria de Lisa, dirigente del Servizio Promozione della Città, Progetti Internazionali e Unesco, che fa capo al Gabinetto del sindaco Gaetano Manfredi.
Emiliano Fabi, sindaco di Greccio, ha sottolineato l’importanza dell’accordo dichiarando:
“L’obiettivo dell’intesa è quello di produrre, nel breve e nel lungo periodo, una serie di effetti positivi dal punto di vista culturale, turistico ed economico, oltre che un arricchimento in termini di scambi di esperienze e di rapporti umani. Lo faremo attraverso l’arte presepiale, su cui Greccio sta lavorando da tempo con la Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepe e il Museo Internazionale, che speriamo possa crescere ulteriormente grazie al contributo della città di Napoli, che ha fatto della rappresentazione della Natività un punto di eccellenza a livello internazionale.”
Il Patto di Amicizia mira a rafforzare e sviluppare l’arte presepiale, nonché l’artigianato artistico in generale, attraverso iniziative congiunte, visite reciproche, scambi di idee e buone pratiche. Questo legame rappresenta anche un’opportunità per intensificare i rapporti umani e culturali tra le due comunità.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha inviato una lettera di ringraziamento, esprimendo la propria vicinanza alla comunità di Greccio e confermando l’importanza del percorso intrapreso. Come segno tangibile del legame tra le due città, è stata inviata un’opera d’arte che rappresenta la Natività della tradizione napoletana, simbolo del profondo legame culturale che unisce Napoli e Greccio.
Questa collaborazione rappresenta un modello virtuoso di cooperazione tra territori accomunati dalla passione per l’arte e la tradizione. Greccio, considerata la patria del primo presepe vivente grazie a San Francesco d’Assisi, e Napoli, celebre nel mondo per la sua maestria nell’arte presepiale, insieme potranno dare nuovo impulso alla valorizzazione di un patrimonio che trascende i confini locali.
Share this content: