‘Vista mare’: il film sul turismo balneare in Adriatico trionfa al Pianeta Mare Film Festival
- I registi altoatesini Julia Gutweniger e Florian Kofler premiati sia dalla Giuria giovani che dalla Giuria di qualità presieduta da Gianni Canova.
- Una menzione speciale per Flegrea, il docufilm di Stefano Romano sul futuro di Bagnoli.
- Due giovani registi della Federico II di Napoli e dell’Università di Catania vincono il Concorso “Supercorti con smartphone”.
Il film “Vista Mare”, dei registi Julia Gutweniger e Florian Kofler, ha vinto la terza edizione del Pianeta Mare Film Festival (PMFF), tenutasi a Napoli. Il Festival, dedicato interamente al mare e ai temi ambientali, ha premiato questo lavoro che esplora il delicato rapporto tra profitto e sostenibilità nel settore turistico del nord Adriatico. I registi, originari di Merano, hanno raccontato il mondo dei lavoratori della filiera turistica, da Jesolo a Riccione, sollevando importanti questioni sullo sviluppo economico sostenibile.

Il premio è stato ritirato da Florian Kofler durante la cerimonia al Museo Darwin Dohrn, dove è nato il PMFF nel 2002. Il successo del film è stato unanime, ottenendo il favore della Giuria di qualità, presieduta da Gianni Canova e composta da Lajal Andreoletti, Sofía Brockenshire, Valerio Caprara, Massimo Pronio e Teresa Saponangelo, oltre alla Giuria giovani, presieduta da Gina Annunziata e Antonio Borrelli.
Un’altra importante vittoria è stata quella del cortometraggio indiano “Virundhu” di Rishi Chandna, premiato per la sua toccante narrazione delle pescatrici del lago Pulicat, la più grande laguna salmastra del sud dell’India, che si oppongono alla costruzione di un porto che minaccerebbe la biodiversità dell’area.
Menzione speciale per “Flegrea, un futuro per Bagnoli”
Tra i film in concorso, il docufilm “Flegrea, un futuro per Bagnoli”, diretto da Stefano Romano, ha ricevuto una menzione speciale da Max Mizzau Perczel, presidente dell’Associazione Pianeta Mare Darwin Dohrn. Federica Barreca è stata lodata per la sua interpretazione autentica e toccante, incentrata sulle sfide e speranze dei giovani di Bagnoli, un’area segnata dall’inquinamento industriale.
I vincitori del Concorso “Supercorti con smartphone”

Il Laboratorio Creativo di Videomaking del PMFF, diretto dal regista Valerio Ferrara in collaborazione con il Media Lab dell’Università Parthenope, ha premiato il corto “Sott/Ngopp”, realizzato da Nunzio Di Girolamo (Federico II di Napoli) e Francesco Di Grazia (Università di Catania). I due studenti hanno unito discipline diverse, dallo spettacolo alle scienze naturali, per creare un cortometraggio vincente. Il premio include anche la possibilità di lavorare al prossimo film della regista e produttrice Antonietta De Lillo.
Ferdinando Boero, presidente del Festival e della Fondazione Dohrn, ha annunciato l’impegno per una quarta edizione del PMFF, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente la partecipazione giovanile e la divulgazione delle tematiche ambientali.
(foto fornite da Ufficio stampa Pianeta Mare Film Festival)
Share this content: