Slow Food: al Salone del Gusto Terra Madre il progetto Tankage del PSR Regione Campania

Progetto Tankagen slow

Slow Food: al Salone del Gusto Terra Madre il progetto Tankage del PSR Regione Campania

Il 28 settembre 2024, presso il Salone del Gusto Terra Madre a , sarà presentato il Progetto Tankage durante un evento promosso da Slow Food. Questo progetto, sostenuto dalla attraverso il PSR (Piano di Sviluppo Rurale), mira a verificare gli effetti della concimazione organica a quella chimica convenzionale nella coltivazione di come il Pomodorino del Piennolo, il Cipollotto Nocerino e i grani tradizionali.

L’evento si terrà dalle ore 11:00 alle 12:15 presso lo Spazio Slow Campania nel Parco Dora di Torino. Il scientifico del progetto, Prof. Mauro Mori del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli , presenterà i risultati ottenuti, evidenziando i benefici della concimazione organica. Saranno presenti anche altri rappresentanti dei partner del progetto, tra cui Stefania Spinelli di Bioteknet, il capofila del progetto, e Natascia Conforti di Città della Scienza, che coordinerà l’.

Tra i partner del progetto figurano Bioteknet, diverse aziende agricole della Campania, l’, l’Università della Campania “L. Vanvitelli” e la Fondazione Idis-Città della Scienza.

www.tankage.it

Share this content: