Riconoscimento internazionale per IamHero: la startup campana nel Cluster Digital spagnolo

Terapia digitale successo per IamHero a Barcellona13 low

Riconoscimento internazionale per IamHero: la startup campana nel Cluster Digital spagnolo

La startup campana IamHero, specializzata in terapie digitali per i disturbi del neurosviluppo, ha ottenuto un importante riconoscimento durante l’evento conclusivo del programma di accelerazione Epicentre a Barcellona, il 19 settembre. Selezionata per questo progetto europeo promosso dal gruppo spagnolo Clúster Digital, IamHero ha superato con successo tutte le fasi del percorso. Insieme a IamHero, sono state premiate anche le startup spagnole Vitum Technologies e Frizbit Technology.

Il direttore commerciale di IamHero, Emanuele Pisapia, ha presentato i risultati ottenuti grazie al programma, sottolineando come Epicentre abbia permesso di integrare nuove funzionalità nella piattaforma di realtà virtuale SuperHero. Questo strumento aiuta i bambini con disturbi come ADHD, DSA e autismo a migliorare le loro abilità cognitive e sociali tramite esperienze di gioco coinvolgenti. Pisapia ha anche evidenziato l’importanza della collaborazione con aziende italiane e internazionali nel settore della salute.

La CEO di IamHero, Annamaria Schena, ha espresso soddisfazione per il riconoscimento, definendolo una conferma dell’innovazione e dell’efficacia delle soluzioni offerte dalla startup. I loro “serious games”, progettati in collaborazione con esperti medici e terapisti, permettono ai bambini di migliorare le loro abilità in modo divertente e personalizzato.

IamHero, con sede a Volla, in provincia di Napoli, si distingue per l’utilizzo della realtà virtuale nelle terapie per disturbi del neurosviluppo, offrendo soluzioni innovative e coinvolgenti. Grazie al programma Epicentre, la startup ha avuto accesso a finanziamenti, mentoring, networking e supporto tecnico, beneficiando di un contesto internazionale per sviluppare le proprie soluzioni.

Le startup premiate avranno ora l’opportunità di collaborare con grandi aziende europee per sviluppare nuovi progetti. IamHero guarda al futuro con grande entusiasmo, concentrandosi su sfide come l’analisi predittiva tramite intelligenza artificiale e lo sviluppo di strumenti diagnostici avanzati per i disturbi del neurosviluppo.

Share this content: